• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

“Persino all’Inferno volano bolle”: Lucrezia Ruggieri allo Sheraton Milan San Siro

“Persino all’Inferno volano bolle” è un ciclo pittorico dedicato all’opera di Dante, qui riletta non tanto nella sua complessità, quanto nel suo significato più ampio, ovvero come traduzione figurata dell’esistenza umana. L’esposizione è in scena allo Sheraton Milan San Siro dal 5 febbraio al 30 aprile 2025.

Milano, Italia.

“Persino all’Inferno volano bolle” è un ciclo pittorico dedicato all’opera di Dante, qui riletta non tanto nella sua complessità – ineguagliabile nel campo della letteratura e dell’arte in generale – quanto nel suo significato più ampio, ovvero come traduzione figurata dell’esistenza umana. L’esposizione, a cura di Luciano Bolzoni, è in scena allo Sheraton Milan San Siro dal 5 febbraio al 30 aprile 2025.

Il viaggio di Dante

Dei tanti viaggi intrapresi dall’umanità quello di Dante è sicuramente il più complesso ma anche il maggiormente affascinante perché ci dona uno sguardo definitivo sull’esistenza. Il poeta ci accompagna in questo viaggio nel tentativo di farci sbarcare in un nuovo mondo, mostrandoci le visioni e i mali di quello antico. Il poeta ci affida una grande responsabilità, quella di intraprendere un viaggio nella nostra memoria, fatta di gioie, di errori, di soddisfazioni e di grandi dolori spesso dovuti a eccessi di amore e di fiducia nell’esistenza stessa.

La mostra

La mostra di Lucrezia Ruggieri parte proprio da questo, dal viaggio nell’inconscio che diviene attimo di riflessione. Se Dante vive un susseguirsi di stati d’animo discordanti, mediati da una continua ricerca del proprio equilibrio, Lucrezia va oltre e getta il ramo della speranza.

Tutto è indefinito e temporaneo

Le questioni che la sua arte solleva si ascrivono alla sua convinzione che tutto sia indefinito e temporaneo; avendo compreso i meccanismi della vita, l’artista ci consegna delle singole visioni raccolte in un’unica grande suggestione che intende mostrarci una via di uscita.

Viaggio surreale

Lucrezia ama viaggiare insieme alle figure della sua pittura, è inserita nelle sue tele con l’impegno di persona indagatrice e responsabile, consapevole e in attesa di trovare sempre nuove strade. In prima persona, come artista e come donna, ci accompagna dentro un viaggio surreale dove le tre dimensioni spaziali, i tre luoghi “speciali” del viaggio di Dante divengono altrettante vie di uscita per scavalcare i mali che affliggono l’umanità.

Lucrezia vive con le figure che crea: “In alcune mie opere vivono i suoi personaggi, oltre a Virgilio e allo stesso Dante, i dannati, ai quali però ho voluto sempre offrire una via di salvezza simbolicamente rappresentata da una medusa o una balena a cui aggrapparsi disperatamente, comunque sempre consapevole che dall’inferno non è possibile fuggire”.

Esistenza di contrasti

Lucrezia ci dice che alla fine verrà il tempo in cui tutti capiremo che in fondo, l’esistenza fatta di contrasti come la gioia e il dolore, il perdono e l’offesa ma anche la magia di un cielo luminoso, sono tappe di un viaggio che è solo da completare. Le sue visioni non sono altro che un tentativo riuscito di esprimere che, forse, la vita ha bisogno di altre visioni e soprattutto di nuove strade.

Lucrezia Ruggieri

Lucrezia Ruggieri vive e lavora a Milano. E’ un’artista che esprime la sua arte in diverse forme spaziando dalla pittura e la scultura, alla fotografia.

Dopo la maturità tecnico-linguistica e il diploma di Grafica Pubblicitaria alla Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano frequenta per tre anni la scuola del Maestro Luigi Regianini. Dal 1980 si dedica al Surrealismo partecipando a diverse mostre e importanti eventi culturali. Dal 1994 lavora le terre sviluppando una sua personale ricerca creativa nel design di sculture luminose e gioielli. Le sue creazioni sono in ceramica, terracotta e raku. Nel 2003 ottiene il diploma di vasaio e frequenta la Scuola di Nudo del Castello Sforzesco di Milano. E’ illustratrice per diverse case editrici di riviste d’arte e cultura.

Partecipa per due volte alle esposizioni del Palazzo dell’Arengario di Milano per “La settimana del Surrealismo” e per “Visualità nell’Arte” nel 1986 e 1987, anno in cui viene invitata a partecipare al Palio degli Artisti della Città di Milano, come pure nel 1989. Seguono le esposizioni al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano per “Arte 1977” e 1989.

INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.lucreziaruggieri.eu

Photo courtesy of Petrocelli Comunicazione

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Viaggio a Ostenda l'anima enogastronomica delle Fiandre
Appuntamenti

Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

12/06/2025

Ostenda oltre che essere una città d'arte e vivace meta del Mare del Nord, è capace di unire il fascino artistico e rivoluzionario di James Ensor con la sua anima più enogastronomica, indissolubilmente legata alla pesca e a tutto...

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli
Appuntamenti

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli

12/06/2025

Una super vacanza estiva a New York nei cinque distretti, dove scoprire e vivere tutte le attività gratuite o economiche, grazie a NYC Tourism + Conventions. New York, Italia. A pochi giorni dalla stagione estiva Julie Coker, il Presidente...

Viaggio nel mondo del benessere
Appuntamenti

Viaggio nel mondo del benessere

12/06/2025

Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, un’antica pratica originaria dell’India che, proprio come il viaggio, invita a rallentare, ad ascoltarsi e a riconnettersi con sé stessi e con il mondo. Milano, Italia. Yoga Day, viaggi...

“ELODIE SHOW 2025”, annunciati i live del prossimo autunno
Appuntamenti

“ELODIE SHOW 2025”, annunciati i live del prossimo autunno

11/06/2025

Dopo il trionfo dello scorso otto giugno allo stadio San Siro di Milano, l’artista annuncia il tour “ELODIE SHOW 2025”, prodotto da Vivo Concerti, che la vedrà impegnata sui palchi di alcune delle principali città italiane in autunno 2025....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • VISITARE LA SVEZIA D’ESTATE: LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE IMPERDIBILI

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo