Tra canzoni jazz classiche ma rivisitate, l’atmosfera al Blue Note di Milano si pervade di energia e magia con Pepe Ragonese, accompagnato da un impeccabile quartetto: groove, modern jazz e atmosfere sognanti.
Milano, Italia.
Tra canzoni jazz classiche ma rivisitate, l’atmosfera al Blue Note di Milano si pervade di energia e magia con Pepe Ragonese. Accompagnato da un impeccabile quartetto, il trombettista jazz italo-americano ha divertito ed entusiasmato il pubblico domenica 16 marzo: una garanzia per un volto molto amico all’iconico locale nel cuore della città meneghina.
Pepe Ragonese
Pepe Ragonese, trombettista jazz italo-argentino, riunisce attorno a sé un quartetto che ben rappresenta lo spirito profondo del jazz, e la forza della musica in generale, che è unione al di là delle lingue parlate e delle diverse culture di provenienza. Groove, modern Jazz, atmosfere a tratti rarefatte e sognanti, si realizzano anche attraverso alcune Jazz song classiche ma rivisitate cantate da Ragonese e che sono ormai parte integrante della scaletta del trombettista.

Blue Note Milano
BLUE NOTE MILANO, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica: la struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di godersi appieno il concerto. Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo.
INFO
Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare www.bluenotemilano.com
Photo Alessandra Chianese