Europa del nord.
Ricca di fascino e cultura, l’Europa del nord è la regione più settentrionale del “Vecchio Continente”. Tradizionalmente ne fanno parte Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia; inoltre Irlanda, Regno Unito, Estonia, Lettonia e Lituania. Ma a volte vengono inclusi anche gli altri paesi a contatto con il Mar Baltico e il Mare del Nord, come Paesi Bassi, Belgio, nord della Francia, Lussemburgo, Germania, Nord-est russo e nord della Polonia, .
Le crociere che solcano questi mari sono itinerari pieni di colore, natura, tranquillità, storia e bellezza. Fra le proposte di MSC, per esempio, meritano una segnalazione le tappe e gli scali fra i fiordi norvegesi e dell’Islanda, tra la miriade di isole scandinave e gli scenari fiabeschi di Irlanda e Scozia. Senza dimenticare le grandi capitali europee affacciate sul Mar Baltico come San Pietroburgo o Copenhagen.
Chi ama la natura potrà godere dello spettacolo dei geyser, dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte.
Ci si troverà poi a passeggiare fra antichi villaggi di pescatori islandesi, siti archeologici e paesaggi vulcanici, come ad Akureyri o fra le belle e colorate case in legno della capitale più settentrionale.
Infine, a chiusura dell’itinerario, l’Oceano Atlantico e le sue splendide coste, popolari mete turistiche, che vantano anche una forte tradizione gastronomica, capace di soddisfare i desideri dei palati più esigenti.
Olivia Kubanski