Nella regione a sud della Francia: vino e storia in bicicletta

Nella regione a sud della Francia: vino e storia in bicicletta

Scritto da Margherita Manara on . Postato in Destinazioni, Turismo

Il Var protagonista a Milano, con l’evento dal titolo: “natura mare & arte di vivere”, per invitare a riscoprire una destinazione molto speciale. Organizzato da Var Tourisme e Atout France, nella bellissima Terrazza di Via Palestro.

Milano, Italia.

Rendez vous nel Var


Si avvicina il momento migliore per una prossima vacanza, anche vicino Var. Un workshop a Milano il 22 febbraio ha presentato alla stampa specializzata caratteristiche e novità di questo compartimento a breve distanza dal Nord della nostra Penisola.

Si tratta della regione francese compresa tra la costa azzurra a sud e le alpe marittime e provenzali a nord; delimitata da massiccio di Sante Baume a ovest e che vede Cannes come confine più prossimo all’Italia.

La parte costiera, soprattutto, gode di temperatura mite tutto l’anno. E’ però la primavera, assieme all’autunno, il periodo più favorevole per godere al meglio di natura e paesaggi. Il territorio è molto vario e conta alcune località che sono per tradizione “a la page” come la celeberrima St. Tropez. Tuttavia sono molti gli itinerari e i luoghi decisamente piacevoli e non affollati dal turismo di massa. Si tratta di mete davvero speciali.

Tra mare, monti e dolci colline il panorama sfuma dal verde al blu. Non solo quindi, una splendida costa, nota per l’avvistamento dei cetacei e per la vela. Si possono visitare gole, laghi e borghi antichi immersi nella natura preservata. La regione ha creduto infatti nella conservazione del suo patrimonio culturale quanto naturale. Parola d’ordine è preservare.   

Alcuni dei gioielli del Var

GOLE

Uno di questi è rappresentato dalle gole.

La più nota è quella del Verdon selezionata per essere insignita dal marchio Grand Site de France.

Inserita nel cuore dell’omonimo Parco Naturale, le sue vertiginose pareti calcaree sono state scavate dal fiume stesso. Escursione e passarelle sospese fanno parte di un’esperienza emozionante, così come, per altro verso l’antica Bergerie Barbebelle trasformata in residenza di charme.  

Molto interessanti anche le Gole di Nartuby, nella Dracenie. Fanno parte di un percorso turistico nel cuore di Trans-en-Provence

BORGHI STORICI IN BICI TRA I VIGNETI

La sostenibilità è uno delle caratteristiche regionali. Dunque la bicicletta quasi si impone per raggiungere i borghi arroccati sulle colline. Si tratta di visitare edifici e agglomerati che hanno storie da raccontare, ma anche molta arte da esibire. Anzitutto la vita culturale qui è densa di eventi musicali e artistici. Molti studi e gallerie d’arte popolano questi borghi anche con esposizioni all’aperto.  

Sono nove i Pays de Fayence molti dei quali già certificati come “Village de caractère” vale a dire “Borghi più belli di Francia”. Sono parte di un percorso lungo  250 chilometri di sentieri oltre che del “grande randonnée. Il territorio è attraversato dall’ EuroVélo 8, detto anche “Mediterraneo in bicicletta”,  

Sono invece 40 i chilometri tracciati da piste ciclabili del Your La Vigna in bicicletta. Da Les Arcs sur Argens a Draguignan a Rebouillon, fra vigne e cantine del marchio “ Vignobles et découvertes”

Una nuova guida rivela 37 circuiti proposti tra sentieri e percorsi ciclistici. Gassin, forse il più rinomato tra i borghi antichi, sovrasta la baia di Saint-Tropez.

Qui si trovano aziende vinicole di fama mondiale come Château Minuty, uno dei 18 «crus classés Côtes de Provence», o Château  Barbeyrolles, con i suoi rosé certificati bio,

Nella zona dell’Esterel diversi sono i comuni da visitare. Tra questi Fréjus, caratterizzato da una forte impronta provenzale,

Puget sur Argens, tra i vigneti, il medievale Roquebrune-sur-Argens.

I VINI PREGIATI

Nei terroirs varois si trovano i più antichi vigneti di Francia. Si tratta delle denominazioni Côtes de Provence, Bandol e Côteaux Varois note internazionalmente. Per scoprire i migliori vini del Var si può percorrere la Strada dei vini di Provenza, che toccano oltre 300 aziende vinicole. https://it.france.fr/it/lione/articolo/la-strada-dei-vini-delle-regioni-del-sud

NOVITA’

Saint-Raphaël attende l’inaugurazione del nuovo Hotel Luciamar che aprirà a giugno

INFO

http://www.visitvar.fr

http://gassin.eu/it/

www.tourisme-dracenie.com/it

www.paysdefayence.com

http://www.esterel-cotedazur.com

www.paysdefayence.com

Ulteriori informazioni:

Explore France
Facebook : France.fr
Twitter : @IT_AtoutFrance
#ExploreFrance #ABientot
Linkedin: Atout France in Italia

Photo courtesy by Tourism Var

Margherita Manara

Giornalista per passione, curiosa per natura, free lance per vocazione, ha collaborato con le principali testate nazionali di quotidiani e riviste specializzate. I suoi interessi spaziano dal turismo all’economia, dalla moda al tempo libero. Non teme la noia, costantemente alla continua ricerca di nuovi stimoli e del bello, che si può nascondere ovunque. Ama il mare d’inverno e la montagna d’estate, scoprire località nascoste e angoli d’arte, conoscere persone. La cose più belle sono condividere la tavola ma anche gioia e avversità con gli amici e l’affetto con i propri famigliari.