• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Love Museum a Palazzo Fondi a Napoli: la mostra immersiva colorata, divertente e instagrammabile

Love Museum arriva finalmente in italia, dopo il grande successo ottenuto in tutto il mondo: la prima tappa scelta è napoli, nella suggestiva location di Palazzo Fondi. un’imperdibile mostra immersiva colorata, divertente e soprattutto instagrammabile, dove scattare tantissime foto da condividere sui social. un’occasione per essere protagonisti dell’esposizione stessa!

Napoli, Italia.
Appuntamento a Napoli con una straordinaria nuova mostra immersiva: colorata, divertente e soprattutto rigorosamente instagrammabile. LOVE MUSEUM è il museo dell’amore universale: per se stessi, per la propria famiglia, per gli amici, per il buon cibo, per la natura, per il divertimento e, ovviamente, per l’Arte. Un’esposizione assolutamente da non perdere dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Il format, che ha riscosso grande successo in tutto il mondo, arriva per la prima volta in Italia, facendo tappa in anteprima a Napoli, riconosciuta sempre di più come città all’avanguardia per la cultura e le nuove mode. La location d’eccezione è Palazzo Fondi, nel centro cittadino, a pochi passi dall’iconico Maschio Angioino.

Il Love Museum racchiude in un unico percorso stanze tematiche e scenari coloratissimi che faranno sognare i visitatori immergendoli in un’esperienza divertente e romantica, da condividere con chi si ama. Ogni dettaglio sarà fotografabile e condivisibile sui social, rendendo il visitatore protagonista dell’esposizione stessa: vieni, scatta, condividi e tagga! 

Oltre agli scenari interattivi, presente in mostra un’ampia sezione dedicata alle opere degli artisti contemporanei più famosi che hanno dedicato parte della propria produzione al tema dell’Amore, declinato in diverse cifre stilistiche. Da Britto a Lodola, da Fortuna a Nespolo, passando per Warhol e Banksy. 

Gli artisti in scena

ROMERO BRITTO nasce a Recife, Brasile, il 6 ottobre del 1963. Trasferitosi a Miami, inizia come autodidatta il suo percorso artistico affiancandosi agli street artist e prendendo spunto dalle loro forme e dalle loro tecniche, realizzando opere su materiali di recupero come ritagli di giornale e pezzi di cartone. L’incontro a Parigi con le opere di maestri quali Matisse e Picasso consentono al giovane Britto di personalizzare la sua tecnica che il New York Times definisce fonte di calore, ottimismo e amore. Le sue opere infatti si caratterizzano per la ricercatezza di colori e vibrazioni positive che, uniti tra loro, danno vita a motivi audaci e fantasiosi. 

MARCO LODOLA viene considerato uno dei fondatori della corrente artistica che prende il nome di Nuovo Futurismo, prosecuzione della corrente del Futurismo sviluppatasi all’inizio del Novecento.  E’ un artista riconosciuto in tutto il mondo non solo per il suo stile inconfondibile, ma anche per i soggetti, anch’essi identificabili e a lui riconducibili. Tratta soggetti che spaziano dalle famose coppie di innamorati – spesso ballerini o ritratti a bordo di una Vespa – ai personaggi del circo e della musica. I soggetti scelti si riferiscono comunque sempre al mondo dei mass media, della pubblicità, della musica e alle loro icone. 

DANIELE FORTUNA nasce a Milano nel 1981 e fin dall’adolescenza manifesta un grande interesse per l’arte frequentando le gallerie, studiando all’Istituto Europeo di Design e trasferendosi poi in Irlanda, vicino a Dublino, dove nasce il suo interesse per il legno e per la tecnica dell’intaglio. Tornato in Italia, la sua arte prende forma nelle prime opere. Dapprima quadri formati da pezzi di legno modellati, colorati e assemblati come parti di puzzle e poi con composizioni tridimensionali spaziando da soggetti del mondo animale alle icone della classicità greco-romana combinate con colori e tratti della Pop contemporanea. 

UGO NESPOLO, classe 1941, nasce in Italia, dove studia sia belle arti che lettere moderne. Negli anni ’60 si trasferisce a New York dove subisce a pieno il fascino della pop art che mescola con l’avanguardia europea sviluppando la sua personale poetica che deve molto al movimento Futurista. Con Mario Schifani fonda il cinema degli artisti, lavorando con Baj, Fontana e Pistoletto.  Il suo linguaggio artistico spazia dall’Arte applicata alla grafica fino al teatro, cercando diverse soluzioni artistiche, con l’impiego di più materiali come il legno, la stoffa o il vetro. 

Di ANDY WARHOL, padre della Pop Art e di BANKSY, street artist più famoso al mondo, non servono presentazioni, se non l’invito ad accorrere in mostra per ammirare le loro opere. 

INFO
Tutti pronti quindi a scoprire un mondo interamente caratterizzato dall’amore, dalle emozioni e dalle sensazioni positive, e scattare tantissime foto da poi postare sui social?

Per tutte le informazioni, orari, dettagli e prenotare quest’imperdibile mostra consultare www.lovemuseumexperience.com

Foto Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Angelina Mango, per la prima volta in gara alla 74ª edizione del Festival di Sanremo
Appuntamenti

Angelina Mango, per la prima volta in gara al Festival di Sanremo

04/12/2023

La bella cantautrice italiana vive un periodo straordinario con: triplo disco di platino per “Ci pensiamo domani” con 50 milioni di stream. Disco d’oro per “Che t’o dico a fa’” con 14 milioni di stream. Attualmente unica donna in...

Il “Buon Ricordo”, protagonista a Milano con otto new entry, tra delizie e novità
Appuntamenti

Il “Buon Ricordo”, protagonista a Milano con otto new entry, tra delizie e novità

04/12/2023

Otto nuovi ristoranti entrano nella lista dei locali del "Buon Ricordo". Al presentatore tv Gerry Scotti consegnato il piatto del "Buon Ricordo d'oro" (una delle novità 2023 dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo), per aver preservato e valorizzato la cucina...

Un mese di luci per Natale
Appuntamenti

Un mese di luci per Natale

04/12/2023

Orvieto regala emozioni. dal Signorelli a Umbria Jazz Winter Orvieto (TR), Italia.Orvieto ha una storia che la rende unica ogni giorno dell’anno, ma nel periodo delle Festività natalizie diventa ancora più splendente, pronta ad accogliere le centinaia di turisti...

Il dinamismo futurista di Ivanhoe Gambini alla LeoGalleries di Monza
Appuntamenti

Il dinamismo futurista di Ivanhoe Gambini alla LeoGalleries di Monza

03/12/2023

Artista futurista, grafico e architetto, Ivanhoe Gambini è una sorpresa. Con la consueta accurata ricerca storica la galleria monzese offre una personale interessantissima, curata da Maurizio Scudiero, dall'11 novembre al 27 gennaio. È merito dello stesso Scudiero insieme alla...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Boscolo Tours: itinerari speciali, alla scoperta dei Mercatini di Natale

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Viaggio nel Västerbotten, la parte sconosciuta della Svezia artica

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Il “Buon Ricordo”, protagonista a Milano con otto new entry, tra delizie e novità

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Angelina Mango, per la prima volta in gara al Festival di Sanremo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo