
La stagione dello sci apre ai piedi del Cervino

Sabato 16 ottobre inizia la stagione dello sci ai piedi del Cervino, una stagione lunghissima che proseguirà fino al primo maggio 2022. E mai come quest’anno c’è tanta voglia di ritornare sulle piste.

Milano, Italia.
Cervinia protagonista
Inizia così una lunghissima stagione per gli appassionati di sci che dura senza interruzioni per quasi 7 mesi. Cervinia come sempre protagonista, sarà la prima stazione sciistica del versante italiano delle Alpi Occidentali a inaugurare la stagione invernale. Un periodo a dir poco eccezionale che attraversa ben tre stagioni, partendo in autunno per protrarsi fino a primavera inoltrata e concludersi il 1° maggio 2022. Ai piedi del Cervino lo sci valica i confini, unendo tre valli e due nazioni, Italia e Svizzera, grazie alla vasta rete di impianti e ai 360 chilometri di piste che fanno di Cervinia-Valtournenche-Zermatt uno dei più grandi comprensori sciistici transfrontalieri. Sul versante italiano è partito l’innevamento artificiale e, in attesa che le condizioni permettano la messa in funzione degli impianti del Cervino Ski Paradise, che si estende dai 2’050 metri di Cervinia ai 3’899 della Gobba di Rollin, sarà possibile sciare sul Plateau Rosa e sul versante svizzero.
Praticare loro sport preferito con serenità e in sicurezza
Per gli appassionati dello sci ma anche della montagna si è arrivati (Finalmente!) ad un appuntamento tradizionalmente molto sentito che, in considerazione della situazione che stiamo vivendo, assumerà un significato ancora più particolare. La voglia di montagna, di vita all’aria aperta in un ambiente naturale unico e di sport sulla neve è tanta. E proprio per permettere agli appassionati dello sci di praticare il loro sport preferito con serenità e in sicurezza, è assolutamente indispensabile che i controlli siano rigorosi e avvengano nel totale rispetto delle normative vigenti. L’accesso avverrà pertanto dietro presentazione obbligatoria di green pass e documento in corso di validità, salvo che per i minori di 12 anni, e con mascherina chirurgica o ffp2 indossata correttamente, a coprire bocca e naso. Gli impianti di risalita di CERVINO S.P.A. saranno attivi dalle 8:15, mentre la biglietteria avrà i seguenti orari: da lunedì a venerdì 8:00-16:30, sabato e domenica 12:00-16:30.
E’ giunta l’ora di evitare gli assembramenti alle casse
Degno di nota è l’interessante novità rappresentata dallo skipass giornaliero e plurigiornaliero, che al momento dovrà essere acquistato esclusivamente online: i possessori di keycard potranno caricarlo direttamente dal sito mentre chi non fosse dotato di questo supporto elettronico dovrà ritirarlo in “modalità pick-up” presso le casse di Breuil-Cervinia e Valtournenche.
Per l’avvio della stagione, le casse potranno emettere gli stagionali tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:30. Per gli stagionali di stazione (Cervinia-Valtournenche e Cervinia-Valtournenche-Zermatt) è comunque consigliato l’acquisto online, visto che in questo caso è compresa l’assicurazione.
La nuova modalità di vendita, già sperimentata con successo nel comprensorio della CERVINO S.P.A., è finalizzata a garantire un prodotto di acquisto più innovativo e a evitare che si creino file e assembramenti alle casse.
I controlli alla partenza degli impianti verranno effettuati congiuntamente da personale della CERVINO S.P.A. e dalle forze dell’ordine. Gli sciatori sono invitati a presentarsi documenti alla mano e con il Green pass, sia cartaceo che digitale, pronto per la scansione, in modo da velocizzare l’accesso.

INFO
Per l’acquistodello skipass è attivo lo shop online sul sito cervinia.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul nuovo sito di CERVINO S.P.A., lanciato a fine settembre: www.cervinia.it
Photo © CERVINO S.P.A
Tags: cervinia, Europa, Italia, valledaosta