• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La Magia del Natale: tra sogno e realtà in un villaggio unico e spettacolare a Carroponte

La Magia del Natale è un villaggio unico e spettacolare, dove lasciarsi incantare e trasportare dalla magia del periodo più bello dell’anno. L’appuntamento è dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 al Carroponte di Sesto San Giovanni: un’occasione per immergersi in un mondo nuovo e incantato, sospeso nel tempo e nello spazio, illuminato da un milione di luci e abitato da elfi laboriosi, simpatici folletti e coloratissimi soldatini Schiaccianoci.

Milano, Italia.
La Magia del Natale è finalmente giunta a Milano! Un villaggio unico e spettacolare, prodotto da Razmataz Live, rende ancora più magico questo particolare periodo dell’anno: l’appuntamento è dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 al Carroponte di Sesto San Giovanni. Un luogo dove le favole prendono vita e i sogni diventano realtà, un vero e proprio paese incantato che stupirà grandi e piccini. Basterà varcare la soglia per essere proiettati in un mondo fantastico, sospeso nel tempo e nello spazio, illuminato da un milione di luci e abitato da elfi laboriosi, simpatici folletti e coloratissimi soldatini Schiaccianoci; in cui si respira il profumo del legno d’abete, della cannella e della cioccolata calda, dove si sente il fruscio della carta da regali con cui vengono impacchettati i giocattoli e si avverte in sottofondo il ticchettio di maestosi orologi che scandiscono il ritmo rallentato di un mondo che sembra uscito da una fiaba.

L’Ufficio Postale

Questo e molto altro attendono coloro che visiteranno La Magia del Natale: un posto magico esteso su più di 25 mila metri quadrati. Tanti i luoghi di cui si compone: primo fra tutti, l’Ufficio postale del Villaggio, dove i bambini, seduti davanti a uno scrittoio, possono iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri. Le letterine, poi affidate a Santa Claus, sono smistate dagli elfi postini, che a volte trovano timidi foglietti con la calligrafia degli adulti. Perché capita che pure i grandi si siedano allo scrittoio, alto quanto i banchi di una prima elementare, e imitino i più piccoli spiegando in una letterina dai bordi rossi i loro sogni.

Borgo degli Elfi

Un’atmosfera energica e frizzante è quella avvertita da chi mette piede nel colorato Borgo degli Elfi, uno spazio in cui i piccoli abitanti con il cappello e le orecchie a punta, incuriositi e trepidanti, accolgono gli ospiti mostrando loro tutte le meraviglie delle loro magiche dimore.

La Casa di Babbo Natale

Punto nevralgico del villaggio non può che essere la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà forma ai giocattoli, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno, facendo un rapido controllo per non dimenticare nessun nome sulla propria lista mentre
le sue renne si concedono ancora qualche ora di riposo. L’abitazione è dotata di tutto l’occorrente: il planetario, le mappe astronomiche, l’elenco di tutti i bambini in ordine alfabetico e, ovviamente, l’iconica slitta.

La Fabbrica dei Giocattoli

Sbuffi di vapore e fumi colorati, così intensi da sembrare tangibili, escono invece dai comignoli della Fabbrica dei Giocattoli, un vero e proprio paradiso dei bambini dove i rumori degli ingranaggi accompagnano il lavoro di instancabili elfi operai, intenti a costruire e perfezionare treni,
bambole, orsacchiotti e tamburelli.
Proseguendo la visita, non si può non rimanere incantanti da un’antica giostra di cavalli a due piani, unica nel suo genere, posta a pochi metri da una grande pista di pattinaggio, dove poter sfrecciare sul ghiaccio cimentandosi in qualche piroetta.

Il Villaggio delle Delizie

Disseminati per il villaggio 58 imponenti abeti che sono stati importati dal Canada e che verranno poi donati al Comune di Sesto San Giovanni.
Passeggiando lunghe le luminose stradine del villaggio, magari gustando nel frattempo qualche leccornia proveniente dalle numerose casette natalizie di cui si compone il Villaggio delle Delizie, può capitare di veder volare in cielo qualche bolla di sapone o di sentire la melodia di un canto di
Natale che rievoca nella memoria ricordi gioiosi. Erge infatti, poco distante da un’imponente ruota panoramica, una sfarzosa struttura dalle pareti e dal soffitto completamente trasparenti, pensata per far godere il pubblico della bellezza del paesaggio circostante anche dall’interno, in cui si susseguono, sotto la direzione artistica di Simone Nardini, in collaborazione con “MTS – Musical! The School”, spettacoli di magia, di bolle di sapone, cori gospel, balletti e musical: un tripudio di sorprese e intrattenimento che regala gioia a tutti i partecipanti.

Fiori all’occhiello del villaggio

Per la merenda, non c’è niente di meglio di una tazza di cioccolata calda o di vin brûlé, accompagnati da qualche biscotto o da una buona fetta di torta. Perfetta in tal senso è una delle due imponenti e fastose spiegeltent, fiori all’occhiello del villaggio, particolari strutture dei primi del Novecento, perfette per rievocare quella magia in grado di riportare indietro nel tempo. Una di queste, dall’estetica più barocca, è infatti adibita a cioccolateria-ristorante, uno spazio ampio e rilassante, in cui gli ospiti potranno concedersi una pausa gustando le innumerevoli squisitezze esposte: invitanti cioccolatini, colorati bastoncini di zucchero, caldi strüdel di mele, buffi omini di marzapane, amaretti, torroni, soffici pandori e panettoni.

La seconda, ricoperta di sontuosi velluti e decine di specchi, a ricordare l’eleganza della Belle Epoque, ospita invece un grande e spettacolare mercatino di Natale allestito da Viridea e colmo di qualsiasi tipo di decorazione: in una cornice ovattata e suggestiva, tra casette innevate e allestimenti sempre rinnovati, è possibile trovare luci colorate, alberi di tutte le dimensioni, vischio per gli innamorati, candele profumate, angeli e renne di varie misure.
Foto Spiegeltent

INFO
La Magia del Natale è un evento in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni con la partnership di Viridea, la catena italiana di Garden Center dedicati alle piante, alla casa e agli animali: un intero mondo dove riscoprire i colori della natura e il piacere della vita all’aria aperta. La caratteristica struttura a forma di serra, a basso impatto ambientale, e il grande parco esterno offrono la libertà di muoversi in un luogo pensato per garantire accoglienza e relax in ogni stagione, a tutta la famiglia.

Per dettagli e informazioni su questo luogo unico e incantato, consultare www.carroponte.net/it/lista-eventi/la-magia-del-natale-carroponte/

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

17/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo