ITALIA’S GOT TALENT RITORNA CON 3 NOVITA’

Scritto da Alfredo Verdicchio on . Postato in Appuntamenti, Cultura

Squadra che vince non si cambia, si diceva una volta. Una regola che vale anche per i programmi televisivi e così è stato anche per Italia’s Got Talent che sulla scia del grande successo riscosso lo scorso anno torna per la sua seconda stagione in tv mantenendo inalterata l’ossatura del programma a cominciare dai giudici: Luciana Littizzetto, Claudio Bisio, Nina Zilli e Frank Matano e la stessa modalità ovvero i 100 secondi che ogni partecipante ha per dimostrare ai giudici il proprio talento e poter così passare al turno successivo.
Quest’anno ci sono anche alcune rilevanti novità.
La prima è che il programma sarà in onda su Tv8, a partire da questa sera alle 21,15, uno dei nuovi canali di Sky in chiaro poiché il canale 8 è visibile sul digitale terrestre. La seconda è che, nel ruolo di Vanessa Incontrada (quest’anno impegnata a fare la mamma), troveremo Ludovica Comello, famosa per esser stata una delle protagoniste della serie Violetta, che presenterà i concorrenti da dietro le quinte.  Ultima novità è la striscia quotidiana Tuttigiorni’s Got Talent condotta da Rocco Tanica e Lucilla Agosti.

italia-s-got-talent-2016-700

I NUMERI DI ITALIA’S GOT TALENT 2016
Dieci puntate conoscere i nuovi talenti e scegliere il vincitore. Per ogni performance ci sono 100 secondi a disposizione.
4000 audizioni, tra singoli e crew, per accedere al talent show in 8 audizioni registrate nei teatri di 3 città italiane: Milano, Vicenza e Catanzaro.
E poi ancora:
2500 ore girate complessivamente
270 ore per allestire e smontare i palchi
16 telecamere HD broadcast
8000 watt di amplificazione
146 persone impegnate nel programma
4660 km percorsi
4 anni è l’età del concorrente più giovane
80 anni è l’età del concorrente più vecchio
41% degli iscritti proviene dal sud Italia
35% proviene dal nord
24% proviene dal centro
La regione Campania è la più rappresentata sul palco con il 13% dei concorrenti totali, subito dopo la Lombardia con l’8%.

Italia’s Got Talent con 460 milioni di spettatori in tutto il mondo resta in assoluto il talent di maggior successo a livello internazionale.

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…