INCANTO E MAGIA NEI MERCATINI DI NATALE A STOCCARDA

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in archivio

Stoccarda, Germania.
Mercatini-di-natale-a-stoccarda-Esslingen-Market
A Stoccarda, nel Baden Württemberg, da oltre 300 anni si tiene uno dei più affascinanti mercatini di Natale. Fino al 23 dicembre, l’appuntamento più suggestivo è nel cuore della città per vivere l’autentica atmosfera natalizia.

Caposaldo della tradizione tedesca, il mercatino di Natale non è solo il luogo per gli amanti dello shopping: musica, specialità culinarie, giochi e il fascino degli addobbi dei 287 stand che animano la manifestazione ne fanno, uno dei più antichi mercatini in Germania, tappa imperdibile dell’inverno.
Cuore pulsante del Natale a Stoccarda è la Piazza del mercato, sede del municipio, le cui finestre quadrate diventano per l’occasione un gigantesco calendario dell’Avvento.
Il freddo pungente del mercatino non riesce ad intimorire i turisti che da tutto il mondo accorrono per le compere pre natalizie, assaggiare gli Holzofendinned, la focaccia sveva, i tanti tipi di wurst e carne arrostiti, rigorosamente accompagnati da senape. E’ anche tempo di lebkuchen, i dolci natalizi tipici o lo Stollen, il pane con l’uvetta e gli Spekulatius, i biscotti alla cannella. A ogni angolo dei mercatini di natale in Germania si trova il glüwein, il vino caldo aromatizzato con le spezie.
Vale la pena sfidare il freddo per godersi, tutti i giorni alle 18.00, i concerti natalizi alla corte del Castello Vecchio elegantemente addobbato. Per una pausa di relax lontani dalla folla c’è da segnarsi anche la Stiftskirche che, nei giorni dell’Avvento alle 13.00, propone un programma di concerti d’organo.
Quando la stanchezza si fa sentire si ha solo l’imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti del centro come la tipica baita Sposer Alm, per assaggiare la cucina sveva accanto al mercato coperto, oppure una birra tipica alla Brauhaus Schönbuch.

I mercatini non sono tutti uguali e ogni cittadina nei dintorni di Stoccarda ha la sua particolare atmosfera. A 10 minuti di S-Bahn si raggiunge l’originale mercatino medievale di Esslingen, borgo tra i più antichi di tutta la Germania, come testimoniano le sue case a graticcio e nei cui vicoli si nasconde un altro gioiello: la cantina Kessler, dove assaggiare l’ottimo spumante.
Da Stoccarda non ci vuole che una manciata di minuti per raggiungere l’elegante mercatino natalizio di Ludwigsburg, la cittadina barocca in cui valgono una visita la Residenza e il MIK, l’interessante museo fresco di inaugurazione dove scoprire tutte le curiosità sui personaggi celebri che hanno segnato la storia di questi luoghi.
In Germania il clima natalizio è molto sentito, ma non è tutto: decidere cosa vedere a Stoccarda senza tralasciare nulla è difficile. La città è in primo luogo la capitale dell’auto e lo dimostra con ben 2 musei dedicati a questa straordinaria invenzione. Il museo Mercedes-Benz dove, ai 160 veicoli esposti, si aggiunge un percorso nella storia europea degli ultimi 150 anni. Mentre per il suo museo Porsche ha puntato tutto su un’architettura innovativa che non lascia gli amanti del design indifferenti. Come lo stesso succede salendo all’ultimo piano del Kunstmuseum, dove si gode di una vista mozzafiato sul centro città e sulle colline circostanti.
E per chi vuole trascorrere un’oretta di relax, magari con i bambini, c’è il simpatico museo del Maiale.

Eloisa Rindi
eloisa@agendaviaggi.com

Foto: Tourismus-Marketing GmbH Baden-Württemberg

Tags: , ,