In Puglia All'Ombra di un vecchio tiglio

In Puglia All’Ombra di un vecchio tiglio

Scritto da Isabella Radaelli on . Postato in Cultura

Il primo romanzo di Ornella Protopapa emoziona e cattura il lettore in un viaggio introspettivo nel Salento.

Otranto, Italia.
Leggere un libro è sempre un’ottima idea, immergersi nella lettura è un’efficace terapia contro la depressione, soprattutto in questo periodo in cui dobbiamo stare in casa per via del lockdown.
All’ombra del vecchio tiglio, romanzo d’esordio di Ornella Protopapa ed edito da Bertoni Editore, non è solo un viaggio nella Puglia salentina, terra di sole e mare, intreccio profondo di sacro e profano, ma un percorso interiore alla scoperta delle sue vere origini, che la protagonista intraprenderà nella magica terra d’Otranto.

La ricerca della vera essenza traccerà un percorso fatto di emozioni lievi e delicate ma a tratti forti e sconvolgenti, perché, a volte, una vita apparentemente perfetta, nasconde pieghe inaspettate. Filo conduttore della trama, l’attenzione agli elementi della natura e ai segnali che la stessa saprà sapientemente regalare solo a chi vorrà coglierli. Sullo sfondo della campagna salentina, un tiglio secolare accompagnerà, con la magia del suo profumo, le vicende dei personaggi, in primis quella di Bianca che ritroverà sé stessa proprio all’ombra del maestoso e vecchio albero.

L’AUTRICE: Ornella Protopapa è nata nel 1974 in Svizzera e cresciuta in un piccolo centro del Sud d’Italia. Lasciato il Salento per seguire gli studi economici presso l’Università L. Bocconi di Milano, oggi vive in un paesino del cremasco insieme al marito Alessandro e ai suoi due figli, Giuseppe e Luca. Lavora a Milano per una grande azienda del settore bancario dove si occupa di Marketing. Scrivere è da sempre una sua passione, il completamento delle sue giornate. Nella campagna cremasca ha trovato un ottimo compromesso di vita: il verde e la natura le danno la giusta carica e contribuiscono ad alleviare la nostalgia per la famiglia di origine e per i luoghi magici che l’hanno vista crescere. Proprio qui, nel suo amato Salento, è ambientato “All’ombra del vecchio tiglio”, il suo romanzo d’esordio.

Isabella Radaelli

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”.