L’azienda nautica porta l’eccellenza del Made in Italy nel cuore del Brera Design District, esplorando il concetto di tempo attraverso un’esperienza sensoriale unica.
Milano, Italia.
Cranchi Yachts, icona dell’eccellenza nautica Made in Italy, sceglie la Milano Design Week per presentare “Immersio Temporis”, un’installazione immersiva firmata dal visionario designer Christian Grande.
Per il Fuorisalone, lo storico Palazzo Clerici, nel cuore del Brera Design District, ospiterà un’imponente installazione che esplora il concetto di tempo attraverso una doppia immersione, fisica e metaforica.
“Immersio Temporis” è un’interpretazione del design e della nautica che trascende i confini temporali e reinterpreta la percezione del tempo, in un’esperienza sensoriale che fonde bellezza, innovazione e tradizione.

L’installazione
L’installazione invita lo spettatore a guardare verso l’alto da una posizione insolita. Questa nuova prospettiva trasforma la percezione dell’ambiente circostante: la chiglia, sospesa tra cielo e terra, rappresenta un istante cristallizzato, un punto di equilibrio in cui il tempo sembra sospendersi. Si gioca con i concetti di fluidità e mutabilità, proprio come l’acqua che trattiene storie e memorie. I teli blu, evocativi dell’acqua e realizzati con 500 mg di tessuto crystal stampato, suggeriscono la continuità e l’immutabilità. Gli occhi poi son portati a soffermarsi sul solido ancoraggio a terra che simboleggia le fondamenta su cui Cranchi Yachts costruisce il proprio successo dal 1870.
L’opera crea un forte contrasto tra la percezione di leggerezza e la solidità della sua struttura stessa.
La Sala delle Colonne
La Sala delle Colonne diventa il palcoscenico di una video installazione che invita i visitatori a esplorare Immersio Temporis attraverso gli occhi e la voce di Christian Grande. Il designer svela le fonti di ispirazione, le fasi progettuali e lo sviluppo dell’opera e come ha saputo coniugare il mondo del design con quello della nautica, offrendo un’esperienza immersiva e riflessiva e svelando l’anima più profonda dell’installazione.

Le parole di Guido Cranchi, CEO di Cranchi Yachts
“La nostra presenza alla Milano Design Week non è casuale. Cranchi Yachts è un’azienda che interpreta il design contemporaneo con un costante orientamento all’innovazione e alla ricerca estetica. Immersio Temporis rappresenta un passo significativo verso una visione che va oltre la costruzione di imbarcazioni: è la celebrazione della bellezza senza tempo, che va oltre la funzionalità, e che dialoga con il pubblico attraverso una narrazione visiva e sensoriale.
Unire il fascino unico del mare alla ricerca di progetti che si fondono con esso, rappresentando l’artigianalità italiana nel mondo, è la sintesi della nostra azienda. La bellezza è il nostro unico termine di paragone” – afferma Guido Cranchi, CEO di Cranchi Yachts – “Costruire barche mi porta a viaggiare spesso e mi fa apprezzare quanto le persone riconoscano il valore dell’Italia e del Made in Italy. È fondamentale rappresentarlo con rispetto e discrezione, portandolo nel mondo con cura e attenzione. Un’italianità fatta di eleganza, stile e idee. Sono grato di poter condividere e trasmettere la nostra esperienza, frutto dell’artigianalità e della creatività italiana.”

Una realtà nel mondo della nautica
Con “Immersio Temporis”, Cranchi Yachts dimostra di essere non solo una realtà all’avanguardia nel mondo della nautica, ma anche protagonista del panorama internazionale del design, portando al Fuorisalone la sua visione innovativa e il suo spirito pionieristico.
Il cantiere nautico ha costruito una solida collaborazione con il designer Christian Grande, capace di coniugare valori tangibili e intangibili nelle forme e nella cura dei dettagli. Capacità che trasla anche in questa installazione.
Un viaggio nel tempo, tra il mare e la bellezza, pronto per essere vissuto.

Cranchi Yachts
Cranchi Yachts è il brand italiano sinonimo di eccellenza tecnologica nel settore delle imbarcazioni da diporto a motore. Vero unicum nel panorama internazionale, il Cantiere prosegue la sua attività in modo indipendente fin dal 1870. Da sempre ai vertici dell’azienda, la famiglia Cranchi detiene la proprietà assieme alla famiglia Monzino.
Oggi Cranchi Yachts produce yacht fino a 25 metri, con materiali all’avanguardia e con tecnologie che sono un punto di riferimento per il settore.
INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.cranchi.com
Photo courtesy of Civita Mostre e Musei S.p.A.