
Il Concerto al buio: esperienza sensoriale unica alla Galleria Borbonica a Napoli

UNA LOCATION D’ECCEZIONE, SUGGESTIVA, DAL GRANDE VALORE STORICO, DOVE POTER VIVERE UN’ESPERIENZA SENSORIALE UNIVOCA: LA GALLERIA BORBONICA OSPITA IL CONCERTO AL BUIO, UN’OCCASIONE PER ESTRANIARSI DALLA REALTA’ CIRCOSTANTE E LASCIARSI TRASPORTARE DALLE MELODIE MUSICALI, AVVOLTI DAL BUIO TOTALE.

Napoli, Italia
Un’emozione unica, un’esperienza sensoriale che coinvolge interamente lo spettatore, consentendogli di adoperare esclusivamente il senso dell’udito per godere e apprezzare al meglio le melodie. Il Concerto al buio è un evento imperdibile, organizzato a Napoli presso la Galleria Borbonica, luogo dal grande valore storico collocato nel sottosuolo della città partenopea. Un appuntamento che coinvolge e attira costantemente persone interessate non solo a lasciarsi incantare e coinvolgere dalla musica ma anche ad abbandonare i pensieri e lasciarsi semplicemente trasportare dalle note musicali.
Il concerto al buio: un’esperienza sensoriale unica
Nel momento in cui si accede all’area dove gli artisti danno vita alle loro performance, una tenue luce accoglie il pubblico: la luminosità comincia pian piano a calare fino a quando non si arriva ad una condizione di buio pesto, totale. La capacità comunicativa della musica assume un valore ancora più forte nel momento in cui si sceglie di eseguire melodie a base di violino e pianoforte nel buio più assoluto: la musica diventa la vera protagonista. Note coinvolgenti inebriano le anime dei presenti: ad esibirsi, sono Edo Notarloberti, violinista e autore delle musiche, e Luigi Rubino, che abilmente suona il pianoforte nelle tenebre.
Ascoltare in questo modo la musica porta a stravolgere l’uso comune dei sensi: la perdita degli abituali punti di riferimento consente di scoprire altre sensazioni e sperimentare nuove condizioni di ascolto.
Si ha la possibilità di estraniarsi dalla realtà circostante e focalizzarsi su se stessi: un’occasione anche di riflessione, un viaggio introspettivo dove le note stimolano emozioni, sensazioni, ricordi, immagini del proprio inconscio che vengono evocate. Sicuramente un’opportunità che solo il privilegio del buio può concedere.
Il valore della musica
Quando si spengono le luci, gli occhi non incrociano più la figura dei musicisti, che spariscono dalla scena, lasciando spazio al buio totale e ovviamente alla musica che funge da perno principale. In questo modo, si ha la possibilità di ritrovarsi nelle note, di viverle pienamente, di tramutarle in qualcosa di reale ma al contempo univoco, immagini che si concretizzano dinanzi ai propri occhi, che variano per ogni singola persona.
La bellezza della Galleria Borbonica
La Galleria Borbonica è un luogo speciale per concerti ed eventi teatrali realizzati in sale dalla pregevole acustica. Un posto suggestivo in cui la storia regna sovrana, un ambiente segnato dai secoli ma che ancora mostra la sua autenticità e la sua bellezza, creando atmosfere magiche, assistendo ad un intenso contrasto tra l’antico ed il moderno.
INFO
L’ingresso alla Galleria Borbonica è in Via Domenico Morelli, a Napoli. Per maggiori informazioni e vivere personalmente un’esperienza unica, consultare il sito shop@visitaregalleriaborbonica.com