Nasce un’iniziativa per promuovere anche i volti meno noti della Penisola.
Milano, Italia.
Se è vero che l’Esposizione Universale ha puntato i riflettori mondiali su Milano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – con il supporto di Invitalia – ha promosso un’iniziativa per valorizzare anche il resto della Penisola. L’iniziativa si chiama Expo e Territori e ha l’obiettivo di far conoscere ai visitatori le tante bellezze e le numerose eccellenze agroalimentari del Belpaese.
Tradizioni antiche e tesori culturali e paesaggistici meno noti verranno così alla ribalta anche grazie all’hashtag #myexpoeterritori, con il quale si invita a condividere racconti, curiosità, immagini rappresentative delle tante bellezze italiane. Grazie alla diffusione e all’utilizzo di questo hashtag, Expo e Territori vuole raccogliere in un album virtuale tutto ciò che riguarda la cultura italiana: paesaggi, luoghi, piatti tipici, feste popolari, tradizioni, borghi antichi, spiagge, città.
A supporto dell’iniziativa è stata creata anche l’app Expo e Territori che raccoglie oltre 80 prodotti tipici d’eccellenza e 500 segnalazioni di beni culturali e ambientali.
Simona P.K. Daviddi
simona@agendaviaggi.com