• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

EUTHALIA: ESCURSIONI SENSORIALI SULLE ALPI MARITTIME

Gian Michele Galliano

Vicoforte (Cn). Italia.
Fuori c’è la strada statale che arriva da Mondovì, lasciandosi alle spalle le morbide colline delle Langhe e si avvia verso la Liguria attraverso le Alpi Marittime. All’interno di Euthalia , invece, si entra nel mondo di Gian Michele Galliano: un bosco da sperimentare con tutti e cinque i sensi.

Dettaglio dei tavoli in castagno massello

A partire dal tatto, quando si poggia la mano sui tavoli, volutamente apparecchiati senza tovaglia per favorire le sensazioni tattili e che lo chef ha disegnato personalmente in castagno massello, essenza tipica dei boschi del Cuneese. Come i piatti in pietra e marmo nero dell’Ormea, che abili scalpellini locali hanno lasciato rustici e dalle forme insolite.

una alzatina – ph Elena Bianco

Una passeggiata in un bosco delle Alpi Marittime, dove lo chef è nato e dove, almeno una volta alla settimana, va a camminare, alla ricerca di quello che la natura e la stagione gli offriranno da mettere nel piatto. Non solo timo, maggiorana, salvia, origano e dragoncello, ma crescioni di ruscello e crescioni di fontana, timo serpillo dalle note leggermente piccanti, edera terrestre che cresce in orizzontale da abbinare al burro d’alpeggio, erba noce, liquirizia selvatica, issopo, achillea e varie artemisie. Non a caso questo quest’uomo sorridente, un po’ chef e un po’ homo selvaticus, sempre a caccia di funghi, licheni, cortecce, ha chiamato il suo ristorante “Euthalia”, che in greco significa “fiore che sboccia”. Come la  borragine, la menta, il bucaneve, le margherite, le viole, le primule che si trovano nei cibi e nelle bevande a primavera.

Focaccia al Fieno, Lardo, Timo Serpillo – ph Elena Bianco

Una filosofia di vita da cui escono profumi e sapori di montagna senza compromessi, senza intromissioni, in purezza. Come la Focaccia al Fieno, Lardo, Timo Serpillo, un morso di croccante morbidezza a cui partecipano anche le narici, stuzzicate dall’aroma.
Una semplicità solo apparente: lo chef, cresciuto alla corte di maestri come Bruno Barbieri, Walter Eynard, Valeria Piccini, Alfonso Caputo, Gaetano Trovato e Emmanuel Renaut, è perfettamente a suo agio nell’elaborare complessità esecutive e trasformare sapori e ricordi d’infanzia.

“Soffio” di Panino con la Frittata di Ceva – ph Elena Bianco

Come nel “Soffio” di Panino con la Frittata di Ceva; si parte da una De.Co. inconsueta, divenuta famosa dagli anni ’30 fino agli anni ’80 tra i viaggiatori che da Torino andavano in Liguria e acquistavano lo squisito panino sui carretti del bar della stazione di Ceva. Il pane è sostituito da una cialda leggera come una nuvola e una mousse soffice è l’idea gustativa di frittata. Oppure come il Bosco, che si potrebbe definire il signature dish di Galliano, dove la vista ha la sua parte con l’originale piatto di corteccia, fra funghi, lumache e “arie” di sottobosco.

Sottobosco – ph Elena Bianco

Montanara anche la temerarietà, gastronomicamente parlando, che non ferma lo chef  da incursioni nel quinto quarto con la Trippa di Agnello in bianco, Porri di Cervere, Salsa di Erbe e Polenta, condotta con mano sorprendentemente delicata.

Trippa di Agnello in bianco, Porri di Cervere, Salsa di Erbe e Polenta – ph Elena Bianco

Assolutamente filologica la scelta di utilizzare solo il pesce d’acqua dolce che, si sa, può essere un’arma a doppio taglio.

Salmerino, gialletti e la zuppa di pesce d’acqua dolce – ph Elena Bianco

Difficile fare con esso un piatto memorabilmente buono, ma a Galliano riesce, con il salmerino, cotto alla perfezione, ravvivato dai gialletti e reso succulento dalla zuppa di pesce d’acqua dolce.

Tre Burri: d’Alpeggio, Nocciola, Infuso con il Paleo Odoroso – ph Elena Bianco

Tutt’intorno a questo trekking gastronomico, regna sovrana la qualità che il Piemonte di collina e di montagna sa esprimere: a partire dai Tre Burri: d’Alpeggio, Nocciola, Infuso con il Paleo Odoroso accompagnati ad un pane di segale che è un attentato alla rimanente cena, le tisane alle erbe, il sorbetto al fieno come pre-dessert.

Latte d’Alpeggio Gelato, Mirtilli selvatici, Nocciola e Meringa – ph Elena Bianco

Per dessert un Latte d’Alpeggio Gelato, Mirtilli selvatici, Nocciola e Meringa che sa di montagna, ma anche il Caramello, Cioccolato e Genziana, apoteosi piemontese.

Caramello, Cioccolato e Genziana – ph Elena Bianco

In sala sapienti suggerimenti sui vini, con vere chicche piemontesi come un interessante metodo classico langarolo, Rocche dei Manzoni Riserva Elena o degli stra-classici che soddisfano sempre, come un Barbaresco dei Produttori del Barbaresco e il Moscato di Saracco.

Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.

Related Posts

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato
Appuntamenti

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato

03/09/2025

Alla 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il sound engineer Nicolò Zilocchi trasforma il celebre ortaggio in uno strumento musicale. Un’installazione interattiva e sensoriale che unisce gusto, arte e tecnologia. Carmagnola (TO), Italia. Chi l’ha detto...

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro
Appuntamenti

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro

02/09/2025

Napoli ospita dall’1 al 7 settembre 2025 "Bufala Fest - non solo mozzarella", giunto alla nona edizione e arricchito da un profilo internazionale con l’ospite Bill De Blasio. Tra talk tematici, show cooking e incontri con autorità, la manifestazione...

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe
Appuntamenti

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe

26/08/2025

Tutte le domeniche di settembre la Val Tidone, la valle più occidentale dell'Emilia-Romagna, celebra i suoi vini e i suoi sapori. Un percorso itinerante in quattro comuni per degustare le eccellenze dei Colli Piacentini, dall'Ortrugo al Gutturnio, tra banchi...

"La Quinta Stagione": a Venezia il viaggio nell'anima della cucina italiana al femminile
Appuntamenti

“La Quinta Stagione”: a Venezia il viaggio nell’anima della cucina italiana al femminile

27/08/2025

Sarà presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, "La Quinta Stagione" un viaggio intimo nell'universo di cinque eccellenze della gastronomia italiana. Da Nord a Sud, il docufilm diretto da Giuseppe Carrieri, con la voce narrante di Isabella Ragonese,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • ROMANTICA ALVERNIA. UNO SGUARDO NEL CUORE DI FRANCIA

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo