
Estate in Lituania, la vacanza lontana dal turismo di massa

Alla scoperta di un territorio fuori dalle rotte convenzionali del turismo di massa, attraverso tradizioni millenarie e un ricco calendario di appuntamenti e poi l’imperdibile Vilnius che quest’anno festeggia il suo 700esimo compleanno.

Lituania.
La Lituania protagonista dell’estate sul Baltico, per godersi una vacanza alla scoperta di luoghi incantevoli, fuori dalle rotte convenzionali del turismo di massa, e di tradizioni millenarie attraverso il fitto calendario di eventi estivi e attività che animano le città lituane e Vilnius che quest’anno festeggia il suo 700esimo compleanno.
La festa di San Giovanni e archeologia per vivere una Lituania autentica (23 giugno 2023)
Se si vuole vivere un’esperienza più locale e tradizionale, la festa di San Giovanni è un appuntamento da non perdere. Molto sentita in tutto il Paese, viene celebrata il 23 giugno e un tempo era conosciuta come Rasos, ossiafesta della rugiada. Durante questa giornata le città lituane fanno un tuffo nel passato, a quando venivano celebrati antichi riti e processioni di origine pagana e Kernave, l’antica capitale pagana della Lituania, è uno dei luoghi più suggestivi in cui assistere ai festeggiamenti. Qui, inoltre, è possibile visitare il Museo del Sito Archeologico che introduce i visitatori al sito archeologico di Kernavė, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, dove nel XIII secolo fu fondata la prima capitale del Granducato di Lituania.
Cultura, musica e esperienze sorprendenti per le 700 candeline di Vilnius
A Vilnius, in occasione della celebrazione dei suoi 700 anni di storia, la città ha organizzato una serie di appuntamenti culturali e musicali imperdibili per scoprire la città in maniera originale. Per gli amanti della musica, invece, Il 25 luglio si terrà il festival internazionale di musica ‘As Young As Vilnius’ che festeggiare il patrono della città, San Cristoforo, con numerosi concerti a Parco Vingis, o ancora Vilnius Light Festival, dal 13 al 15 agosto e durante il quale tutti gli spazi della città si trasformeranno in un’opera d’arte piena di luci e colori.
Vilnius, inoltre, è la città ideale per godersi un city break estivo memorabile. Fra le tante attività che la capitale offre, infatti, immancabile è sicuramente il giro in mongolfiera per ammirare il meraviglioso centro storico da una prospettiva inusuale o anche l’iniziativa Meet a Local, che permetterà ai turisti più curiosi di scoprire i luoghi nascosti e meno turistici della città di Vilnius, bere un caffè al bar con persone del posto, oppure imparare qualche parola in lituano.
Mare e buon cibo a Klaipeda con il Sea Festival (dal 21 al 23 luglio)
Spostandosi sulla costa della Lituania, nella città di Klaipeda, uno degli appuntamenti estivi più attesi è sicuramente il Sea Festival. Dal 21 al 23 luglio, infatti, il centro storico della città si trasforma in una vera e propria festa con regate di navi e barche a vela, bancarelle di street food dove gustare il meglio della cucina locale, mostre e concerti. Inoltre, i turisti che si trovano qui potranno cogliere la palla al balzo per visitare il meraviglioso territorio circostante, vale a dire la Penisola Curlandese, una riserva naturale protetta inserita tra i Siti Patrimonio dell’UNESCO, per un viaggio che abbraccia sia il mare che la città. Il consiglio, infatti, è quello di andare alla scoperta del mondo marino della Lituania, raggiungendo Smiltynė dove è situata anche la fortezza di Nerija che ospita il Museo del Mare della Lituania, in cui è possibile conoscere le tante varietà di animali e piante marine, la storia della navigazione e visitare il delfinario.
Credit foto dall’alto: ©Andrius Aleksandravičius, Lithuania Travel. Foto courtesy by Turismo della Lituania.
Per ulteriori informazioni visitare: www.Lithuania.travel