Elodie: dal 20 febbraio su Prime Video la sua prima Docu-Serie "Sento Ancora la Vertigine"

Elodie: dal 20 febbraio su Prime Video la sua prima Docu-Serie “Sento Ancora la Vertigine”

Scritto da Chiara Fogliati on . Postato in cinema


Elodie, per la terza volta in gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Due”, presenta per la prima volta la sua Docu-Serie su Prime Video, la piattaforma di streaming di Amazon.


Milano, Italia.
La serie “Sento ancora la vertigine” sarà disponibile dal 20 febbraio, ma è già online il trailer, che potrete già visionare a questo link

Tre episodi ricchi di emozioni


In “Sento ancora la vertigine”, una produzione Grøenlandia in collaborazione con Prime Video, Elodie per la prima volta sceglie la narrazione attraverso immagini video per mostrare alcuni dei momenti più importanti della sua carriera, la sua sfida per trovare la canzone per Sanremo 2023 e il suo essere costantemente in bilico tra la continua voglia di migliorarsi e la paura di non essere mai abbastanza. I tre episodi, prodotti da Matteo Rovere e Leonardo Godano, sono stati diretti da Nicola Sorcinelli.

Le partecipazioni a Sanremo e tutti gli ultimi traguardi di Elodie


Dopo la prima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Tutta colpa mia” nel 2018 e il suo ritorno nel 2020 con la canzone “Andromeda”, dai suoni completamente differenti rispetto alla prima apparizione sul palco dell’Ariston, quest’anno la cantante vuole stupirci con un nuovo brano, dal titolo “Due”. Elodie ha rivelato in una recente intervista che si tratta di una canzone dal significato triste e profondo sulla fine di un amore non iniziato.

Il 2022 si è rivelato un anno di svolta per la carriera di Elodie, che ha realizzato il sogno di comparire per la prima volta sui grandi schermi nel ruolo di protagonista nel toccante film drammatico “Ti Mangio il Cuore” uscito nelle sale il 22 settembre 2022 grazie alla regia di Francesco Patanè, vantando inoltre diverse e durature collaborazioni con numerosi brand di moda e rendendoci sicuri che anche il 2023 non sarà da meno.

Il suo account Instagram (del quale non possiamo non lasciarvi il link per controllare i nuovi aggiornamenti sulla carriera e la vita della cantante, oltre a tutte le news sull’uscita della Docu-Serie che ha stupito tutti i fan d’Italia) non a caso, conta ben 2,9 milioni di seguaci, sempre in costante aumento; ma come dargli torto? E’ impossibile non amarla.


Le ultime news e gli appuntamenti da non perdere per tutti i fans di Elodie

Sempre a febbraio, venerdì 10, è prevista l’uscita del nuovo album “Ok. Respira”, all’interno del quale sarà contenuto anche “Due”, brano con cui Elodie sarà in gara al Festival della canzone italiana. L’annuncio dell’uscita del nuovo album è stato rivelato dalla cantante stessa tramite i suoi profili social, corredando il tutto con i titoli delle canzoni contenute nel CD e le foto artistiche che la ritraggono (e che vi consigliamo di non perdervi), realizzate per accompagnare l’album.

Tra gli importanti appuntamenti della cantante previsti per il 2023, Elodie ha già annunciato sui suoi seguitissimi canali social anche il suo primo show al Mediolanum Forum il 12 maggio, prodotto da Vivo Concerti. I biglietti sono disponibili qui.

Conclusioni: Elodie non ci deluderà mai

A questo proposito, ci fa piacere concludere lasciandovi a questo link un articolo sull’ultimissimo annuncio del primo concerto della cantante al Mediolanum Forum, dove potrete trovare tutte le informazioni che fanno al caso vostro se siete appassionati della musica e dell’arte di Elodie.

Chiara Fogliati

Piemontese, nata ad Acqui Terme (provincia di Alessandria) nel 1997 e laureata alla triennale della Facoltà di Lingue e Culture Moderne dell'Università degli Studi di Genova, (dove ha studiato inglese, francese e spagnolo applicate alle letterature, alla linguistica, alla filologia e al turismo), e' sempre stata appassionata di viaggi, musica, moda e soprattutto di turismo, che ha studiato a partire dal primo anno delle superiori in cui si è diplomata come perito tecnico turistico. Questo diploma le ha permesso poi di continuare gli studi, iniziando anche a lavorare a stretto contatto con il pubblico come guida turistica nella sua città natale. La sua passione e' aumentata quando ha iniziato a scrivere i primi articoli di viaggio, collaborando con la rivista "Agenda Viaggi" a partire dal periodo della quarantena legata al Coronavirus