Devon&Devon alla Milan Design Week 2023: presentata la collezione Secret Gardens

Devon&Devon alla Milan Design Week 2023: presentata la collezione Secret Gardens

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, Spazi & Natura

FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE TRA DEVON&DEVON E UNO DEI PIÙ PRESTIGIOSI STUDI INTERNAZIONALI DI PROGETTAZIONE, LA NUOVA COLLEZIONE DI RIVESTIMENTI, MOBILI E ACCESSORI PER LA CASA E LA SALA DA BAGNO CREA UN EQUILIBRIO DEL TUTTO NUOVO TRA NATURA E IMMAGINAZIONE. UN MONDO ASSOLUTAMENTE DA ESPLORARE, PRESENTATO IN OCCASIONE DELLA MILAN DESIGN WEEK 2023.

Milano, Italia.

Frutto della collaborazione tra Devon&Devon e uno dei più prestigiosi studi internazionali di progettazione, la nuova collezione di rivestimenti, mobili e accessori per la casa e la sala da bagno fonde in un equilibrio del tutto nuovo natura e immaginazione, familiare e inaspettato.
Disegnati da Marcel Wanders studio, con un approccio creativo poetico e olistico, i singoli elementi sono tutti rivestiti di motivi grafici senza soluzione di continuità e, se accostati l’uno all’altro, generano ambientazioni sorprendentemente immersive che danno forma a spazi da sogno.
La collezione include carte da parati e piccole e grandi lastre ceramiche (tutte disponibili in diverse varianti cromatiche), un vanity table, tre specchi e una linea di oggetti in ceramica.

L’incanto di un giardino

Trasformando l’estetica in incanto, la carta da parati Blossom mette in scena lo sbocciare di un giardino delicato e celebra il potere della natura, la regalità del mondo dei fiori e la forza simbolica del loro messaggio di crescita e vitalità.

Lo spazio dell’immaginazione

Benessere e comfort sono al centro della ricerca che ha condotto all’ideazione della carta da parati Zen, disegnata da Marcel Wanders studio come un giardino generato dalla mente, capace di aprire nuove prospettive sul reale.

Un paesaggio onirico

Nel giardino onirico della carta da parati Garden of Dreams, Marcel Wanders studio ci fa incontrare l’inaspettato e genera un paesaggio immaginifico che, sfidando la nostra idea di realtà, ci fa immergere in una dimensione altra.

Il giardino antropizzato

Con la carta da parati Urban Marcel Wanders studio stilizza e celebra la bellezza familiare e inaspettata delle trame di coesione sociale che disegnano il cuore delle città.

La collezione Secret Gardens include anche lastre ceramiche di straordinario impatto scenografico che impiegano gli stessi decori presenti sulle carte da parati, gli specchi e i mobili. Ideate da Marcel Wanders studio per creare spazi pieni di magia, sono disponibili in 4 varianti grafiche (Blossom, Zen, Urban e Garden of Dreams), ognuna delle quali è declinata in diverse varianti cromatiche. Sintesi perfetta di ricercatezza estetica e praticità, il grande formato delle lastre (120×240 o 60×120 cm) riduce la presenza di fughe e assicura la massima pulizia formale.

Fa parte della collezione Secret Gardens anche uno specchio modulare tripartito (disponibile a figura intera, mezza figura e singolo) che richiama la memoria visiva dei trittici e delle trifore e la reinterpreta con sguardo contemporaneo, linee essenziali e dettagli grafici (sul retro) pieni di meraviglia.
“Il passato è per noi un’inesauribile fonte di ispirazione – spiega Gabriele Chiave, Creative Director di Marcel Wanders studio – e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande”.

Completano la collezione Secret Gardens un pouf in ottone e velluto e una linea di accessori in ceramica caratterizzati da linee sinuose e dettagli sofisticati che portano l’incanto nella vita quotidiana.

Devon&Devon

Fondata a Firenze nel 1989, Devon&Devon produce e distribuisce in tutto il mondo collezioni esclusive per la casa e la sala da bagno il cui stile senza tempo recupera e reinterpreta il meglio della tradizione europea e del design del Novecento. Ideati da un team interno e in collaborazione con grandi protagonisti del design, tutti i suoi prodotti sono disegnati per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti e dei professionisti del mondo dell’architettura e del contract, a cui l’azienda offre un servizio esclusivo di progettazione su misura.

Marcel Wanders studio

Marcel Wanders studio è un prestigioso studio di product e interior design situato ad Amsterdam e celebrato in alcuni dei più importanti musei di arte e design, tra i quali il Centro Pompidou e il Metropolitan Museum of Art.
Visto da molti come un’anomalia nel mondo del design, Marcel Wanders studio riporta il fattore umano al centro del design, si focalizza sulla ricerca di soluzioni olistiche piuttosto che tecnocratiche e sostituisce la freddezza dell’industrialismo con la poesia, la fantasia e la narrativa di diverse epoche, vivacemente riportate in vita nel momento presente.

INFO

Per tutte le informazioni necessarie e scoprire anche le altre interessanti collezioni di Devon&Devon, consultare www.devon-devon.com

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.