Svizzera.
Il confort della prima classe si dimezza nel costo grazie a una promozione congiunta tra Ferrovie Svizzere e Trenitalia.
Le principali città svizzere, Zurigo, Lucerna, Basilea, Berna, Ginevra e Losanna, saranno comodamente raggiungibili in treno da Milano a 110 euro andata e ritorno.
Tante diventano le idee per programmare fughe in un week end lungo. L’estate svizzera, infatti, si colora di interessanti proposte culturali.
Qualche esempio.
A Zurigo, affacciata sull’omonimo lago e su due fiumi, dal 14 giugno al 14 luglio lo Zürcher Festspiele renderà omaggio a Richard Wagner in occasione del bicentenario della sua nascita.
Il periodo zurighese del compositore sarà festeggiato con opere, concerti, mostre e conferenze.
La festa popolare più grande della Svizzera, lo Züri Fäscht, organizzata ogni 3 anni, si svolgerà invece dal 5 al 7 luglio.
A Berna, che conserva tutta la sua origine medievale, si potrà andare, fino al 17 novembre, al Museo di Storia per l’esposizione “Qin – l’imperatore eterno e i suoi guerrieri di terracotta”, che ripercorre la nascita dell’impero cinese attraverso la figura del suo primo imperatore.
Oppure immergersi nella musica, pop, rock, country e blues, del Gurten Festival dal 18 al 21 luglio, o ancora girare tra artisti, musicisti e saltimbanchi durante il Festival dei Buskers dall’8 al 10 agosto.
A Ginevra ha riaperto di recente il Museo Internazionale della Croce Rossa, simbolo della città insieme al palazzo dell’ONU e al famoso Jet d’eau, la fontana nel lago Lemano che innalza fino a 140 metri il suo getto.
Unico consiglio, prenotare per tempo.
Promo 1a classe, per gli Eurocity diretti verso queste mete, è valida per chi viaggia dall’1 giugno al 31 agosto su un contingente limitato di posti e i biglietti si potranno acquistare fino al 23 giugno.
Francesca Vespignani