Viaggio a Mauritius, alla scoperta del Sega

Viaggio a Mauritius, alla scoperta della travolgente e coinvolgente danza “Sega”

Mauritius. Nato dai canti degli schiavi ma ancora molto amato e in continua evoluzione, il tradizionale Sega Tipik è uno spettacolo (anche interattivo, volendo) da non perdere a Mauritius: con pochi e semplici strumenti, a cui si accompagnano canti talvolta improvvisati ed eleganti movimenti, si raccontano storie di vita creola in un ritmato tripudio di […]

La Puglia che non ti aspetti: alla scoperta dei borghi tra fascino, bellezza, cultura, tradizioni ed enogastronomia

La Puglia che non ti aspetti: alla scoperta dei borghi tra fascino, bellezza, cultura, tradizioni ed enogastronomia

Puglia, Italia.La Puglia che non ti aspetti: una regione che offre ai propri visitatori non solo mare cristallino, distese sabbiose e insenature rocciose, ma anche borghi e città di indiscutibile fascino, dove abbandonarsi a lunghe passeggiate tra bellezza, cultura e panorami mozzafiato sul territorio circostante. Dislocati nelle varie province, tanti sono i luoghi imperdibili: tra […]

A “Lignano Noir” protagonista Cecilia Scerbanenco

A “Lignano Noir” protagonista Cecilia Scerbanenco

Lignano Sabbiadoro (UD), Italia. Quella tra Lignano Sabbiadoro e loscrittore noir Giorgio Scerbanenco è una storia d’amore che non vuole finire e che ancora oggi è molto forte grazie all’impegno di sua figlia Cecilia, curatrice e anima delle iniziative lignanesi dedicate all’autore e alle sue opere. Martedì 1° agosto, infatti, sarà proprio Cecilia Scerbanenco l’ospite […]

“Viaggi a Pesaro e Provincia” in mostra fino al 27 agosto

“Viaggi a Pesaro e Provincia” in mostra fino al 27 agosto

Pesaro (PU), Italia.Fino al 27 agosto sarà possibile esplorare una nuova narrativa di viaggio nel territorio pesarese con la mostra “Viaggi a Pesaro e Provincia nello specchio del Grand Tour” per conoscere il patrimonio storico e artistico, nonché la natura bella e incontaminata che lo circonda, in una terra già Capitale della Cultura 2024. La […]

Un viaggio nell'animo umano. Il Cammino di Dante, da Ravenna a Firenze e ritorno

Un viaggio nell’animo umano. Il Cammino di Dante da Ravenna a Firenze e ritorno

Milano Italia.Un viaggio nell’animo umano che sa cogliere il patrimonio di queste zone d’Italia, valorizzando la natura, la storia, i borghi e i centri rurali, la cultura e l’enogastronomia: quella emiliana e romagnola sono due fra le cucine più apprezzate d’Italia. 380 chilometri da Ravenna a Firenze e ritorno, su due itinerari diversi, attraverso gli […]

Lavori archeologici: Conclusosi il restauro della pavimentazione della basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Lavori archeologici: Conclusosi il restauro della pavimentazione della basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Sopra, Il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Crediti IMOT.Foto piccola in alto: Rinvenimento dell’articolazione paleocristiana della sistemazione dell’Edicola, alla quale si accedeva tramite due gradini in marmo bianco. Crediti Archivio Sapienza Università di Roma Il gruppo degli archeologi del dipartimento di Scienze dell’Antichità che ha lavorato sulla scavo del pavimento del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Crediti […]

Il fascino del tempo nel libro: “Villa d’Este. Una leggenda sul lago di Como”

Il fascino del tempo nel libro: “Villa d’Este. Una leggenda sul lago di Como”

Cernobbio (CO), Italia.Villa d’Este, iconico albergo 5 stelle lusso di Cernobbio, sul Lago di Como, parte di Villa d’Este Hotels, racconta la sua storia, bellezza e unicità in un grande libro: “Villa d’Este. Una leggenda sul lago di Como”, edito da Rizzoli, dal 18 luglio disponibile in tutte le librerie. La presentazione ufficiale del volume, […]