NOVA GORICA: LA CITTA’ DELLE ROSE

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in Destinazioni

Monastero Kostanjevica Trg med Goricama Festival  2009 panoramica roseto

Nova Gorica, Slovenia.
E’ soprannominata la città delle rose perché proprio qui a maggio e giugno fiorisce la meravigliosa collezione di rose di Borbone, una specie che risale al XIX secolo.

Nel 2004, nel giardino del Monastero di Kostanjevica, hanno aperto al pubblico la collezione di rose di Borbone più grande del mondo, con in mostra ben ottanta specie diverse dello splendido fiore.
Perché questa specie di rosa viene chiamata “rosa di Borbone”?
La ragione più evidente si trova nella cripta sotto la Chiesa di Kostanjevica, dove sono sepolti gli ultimi discendenti della casa reale francese di Borbone, e tra loro anche l’ultimo re di Francia, Carlo X. La famiglia dei Borbone ha sempre dato molta importanza alla coltivazione delle rose e alla creazione di nuove specie sempre più belle e particolari. La casata viene dunque omaggiata con l’onore di veder chiamare degli splendidi esemplari di rose con il proprio nome.

I colori della città
Nova_Gorica_0720069_71Nova Gorica è stata progettata come un parco. Tuttora gran parte della città è dedicata al verde, nel parco di Rafut crescono specie diverse di alberi tra cui esemplari esotici, impossibili da trovare in altre parti della Slovenia.
Sotto il pendio roccioso che si affaccia sul torrente Lijak si trova un ponte naturale lungo 15 metri e alto 10 con sotto una grotta chiamata Skozno, che offre una meravigliosa vista sulla valle di Vipava e la pianura friulana.
I nativi del luogo raccontano che il generale Borojevic, comandante supremo austriaco nella prima guerra mondiale, controllava da lì il campo di battaglia di Gorica/Gorizia.

Il torrente arriva fino al fiume Isonzo dove nei pressi di Solcan è possibile affittare un kayak  e avventurarsi sulle rapide del fiume. Se hai il coraggio puoi buttarti in questo fiume anche da 55 m, dal primo bunjee jumping della Slovenia.

Per conoscere le bellezze naturali della zona puoi percorrere il sentiero dell’energia, da Lijak fino a Sekulak, tra castagneti, vigneti, campi coltivati, sorgenti d’acqua, un lago naturale, chiese, attraverso vicoli stretti e portoni, fino alla strada di Napoleone, tutti luoghi che sembrano possedere un’energia positiva, benefica per il relax e il benessere degli amanti delle passeggiate.

Per deliziare il palato e prendersi un momento di relax 
Lungo la valle di Vipava dovete far visita alla famiglia Batic. Costoro hanno una storia da raccontare che merita di essere ascoltata, in cui il sole, la terra e le persone hanno amorevolmente creato dei vigneti capaci di farvi innamorare di questi luoghi.

Pronti per uno spuntino? Allora fatevi viziare dai Malovšcevo con cibi genuini e specialita’ della valle del fiume Vipacco. Sul menu prosciutto della casa, maturato insieme agli altri insaccati sulla famosa bora, la tipica minestra d’orzo e la »jota« del Vipacco con salsicce e costine, frittate di stagione, gnocchi, «blechi», goulash, polenta al prosciutto e piatti di carne con contorni vari, tipici del luogo; per non parlare dello strudel di mele, susine o pesche e del famoso struccolo bollito. E se non riuscite ad alzarvi per aver bevuto troppo vino, dai Malovšcevo c’è anche la possibilità di fermarsi per la notte.

EsposizioniFestivalRoseBourbon RoseBourbon2  MOUSSE DI CIOCCOLATO

 Appuntamenti

Ad aprile Nova Gorica è in festa per la Furnga, festa tradizionale che dura 2 giorni, durante la quale viene rappresentato il taglio e il trasporto dell’abete sul carro dalla foresta del Trnovski gozd fino a Nova Gorica.
I falegnami tagliano a mano l’albero secondo i metodi tradizionali e questo viene poi caricato su un carro trainato da cavalli. Il giorno dopo si mettono le ghirlande e il carro parte per Nova Gorica, fino al al palazzo municipale, dove viene innalzato l’albero maestro.

A maggio Il Festival delle rose porta in città mostre floreali, filateliche e di pittura, lezioni di esperti, visite guidate dei roseti, un mercato delle rose, degustazioni di pietanze alle rose e concerti, ogni anno viene introdotta una novità per arricchire l’immagine e la riconoscibilità della città delle rose.
Viene premiata la rosa borbonica più bella nel giardino del monastero francescano di Kostanjevica, viene eletto il roseto più bello della città e premiato il proprietario della rosa più bella nei giardini privati.
L’evento è organizzato dall’associazione Amanti delle rose e il gruppo Hit.

Se vuoi conoscere più info visita NovaGoricaTurizem.

Foto Ente Turismo Slovenia.

 

Tags: ,