• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Borghi d’Europa e Parlamento Europeo di nuovo insieme

“Use your vote”, questo è il claim della campagna di informazione dell’ufficio del Parlamento Europeo di Milano, per invitare i cittadini europei a partecipare al voto e che borghi d’europa vuole sostenere e far conoscere con i suoi 40 borghi

Milano, Italia.
L’Associazione Culturale Borghi d’Europa promuove da oltre quindici anni una rete di borghi e territori poco conosciuti, al fine di valorizzarne il patrimonio culturale, ambientale, artistico, enogastronomico, economico e scientifico attraverso progetti ed iniziative di informazione finalizzate ad ‘informare chi informa’.

Nel 2019 Borghi d’Europa aveva deciso di legare la scelta di 40 Borghi da far conoscere e valorizzare alle iniziative di Stavoltavoto.eu, la campagna di informazione dell’Ufficio del Parlamento Europeo di Milano, per invitare i cittadini europei a partecipare al voto.

Queste, in sintesi, le tappe di un itinerario che comprende oltre 20 Paesi e Regioni Europee.

La partecipazione all’Anno del Patrimonio Culturale Europeo nel 2018 (40 i borghi visitati e fatti conoscere con campagne di informazione); la presentazione nell’Anno del Turismo Lento del progetto dei 13 Percorsi Internazionali presso la sede del Parlamento Europeo a Milano; la partecipazione pluriennale al Mese della Mobilità Dolce; la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Contemporaneamente La rete internazionale Borghi d’Europa, nel quadro del progetto L’Europa delle scienze e della cultura, patrocinato da ESOF2020 e dalla IAI (Iniziativa Adriatico Jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella Regione Adriatico Jonica), ha proposto un percorso informativo sui temi della sostenibilità.

I Paesi inclusi nel progetto sono: Italia, Croazia, Slovenia, Austria, Svizzera, Montenegro, Albania, Bosnia Erzegovina, Grecia, Serbia e San Marino.

Le Regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Campania, Marche, Abruzzo, Puglia, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Così in occasione delle elezioni europee di giugno 2024, Borghi d’Europa e Parlamento Europeo hanno deciso di riavviare il progetto di collaborazione informativa, per promuovere la partecipazione dei cittadini dei Borghi Europei all’evento elettorale e dare una solidità internazionale alla rinnovata scelta dei 40 Borghi per il prossimo quinquennio.

Da questo progetto sono nate le tracce di ben 13 Percorsi Internazionali.

Ogni Percorso prevede la partecipazione di almeno cinque Paesi Europei e di cinque Regioni Italiane.

La Via della Letteratura e della Poesia ; La Via dei Norcini Le Vie del Formaggio; Le Vie del Caffè;I Mulini del Gusto, le Vie del Pane e le Vie della Pizza; La Via della Birra; Eurovinum, Il Paesaggio della Vite e del Vino; Aquositas, Le Vie d’Acqua; I Borghi della Storia: Terre di Roma; Le Ferrovie (non) dimenticate e la Mobilità Dolce; Le Montagna dell’Informazione; Collinando, Le Terre di Collina; La Via delle Buone Cose.

Questi son i percorsi che l’Associazione promuoverà per far conoscere la realtà dei loro borghi meno conosciuti, svleandone i reconditi segreti attraverso le tradizioni più antiche, la storia e le produzioni locali.

Photo Stefania Mezzetti

Stefania Mezzetti

Stefania Mezzetti

Una vita in viaggio, un destino che mi vede sempre con le valige pronte. Ho vissuto parecchi anni della mia gioventù all’estero, grazie a mio padre che con il suo lavoro mi ha fatto girare il mondo. La mia esperienza di viaggiatrice si è consolidata negli anni con reportage e servizi da tutto il mondo, spesso a bordo di un treno che mi accompagnava alla scoperta di paesaggi e località incredibilmente affascinanti. La mia specializzazione nella stampa turistica è attestata dal GIST (gruppo italiano stampa turistica) e dai tanti articoli che scrivo in collaborazione con testate del settore. Per concludere (ma non è ancora detto) ho creato il sito: www.mondoferroviarioviaggi.com

Related Posts

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese
COPERTINA

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese

06/07/2025

Un viaggio alla scoperta di Budapest, una perla nata sulle sponde del Danubio. Una città intrisa di storia imperiale e contemporanea, con attrazioni a misura di ogni tipo di viaggiatore. Il racconto di un breve viaggio tra edifici maestosi...

Valle Intelvi, il concetto di rinascita nei borghi: il progetto “La cultura che accoglie”
COPERTINA 2

Valle d’Intelvi, il concetto di rinascita nei borghi: il progetto “La cultura che accoglie”

04/07/2025

I borghi comacini tornano a vivere: al via il cuore del progetto “La cultura che accoglie”, finanziato con oltre 2,4 milioni di euro dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Bando Borghi, che vede come capofila il Comune...

Estate 2025, boom per Veratour: +10% di fatturato e Italia meta top insieme all’Egitto
COPERTINA 2

Estate 2025, boom per Veratour: +10% di fatturato e Italia meta top insieme all’Egitto

04/07/2025

Il turismo estivo 2025 mostra segnali positivi con una crescita del 10% per Veratour rispetto al 2024. L’Italia e l’Egitto guidano le prenotazioni per l’estate, ciascuno scelto dal 28% dei clienti. Ottimi risultati anche per le nuove proposte come...

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
COPERTINA 2

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

04/07/2025

L’itinerario spirituale e culturale che attraversa i luoghi francescani in Italia e in Europa ottiene il prestigioso riconoscimento europeo. Un traguardo importante in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo di Assisi, nel 2026. Il cammino, promosso dall’Associazione Saint...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo