Appuntamento a West Hollywood, nuovo riferimento per la comunità del design in california

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Appuntamenti, Spazi & Natura

Sollos, di Jader Almeida, è stato selezionato da Luminaire, il celebre rivenditore multimarca di design americano, per personalizzare una parte del loro nuovo showroom. Appuntamento a Los Angeles il prossimo 28 novembre.

 

 

 

Los Angeles, Stati Uniti.
Un incontro costruttivo, lo scorso aprile durante la settimana del Design di Milano tra il creatore di Luminaire, Nasir Kassamali e Jader Almeida direttore artistico e designer di Sollos.
Risultato? SOLLOS by Jader Almeida, marchio brasiliano famoso in tutto il mondo per il design di alta qualità che vanta eleganti collezioni dal fascino senza tempo, è stato selezionato da Luminaire – il pregevole design retailer multi-brand americano – per personalizzare il nuovo showroom di Los Angeles, imminente l’apertura il prossimo 28 novembre sulla suggestiva, 8840 di Beverly Boulevard, West Hollywood.

Si darà così l’avvio ad una partnership fondata sulla condivisione di un design di qualità, contemporaneo, minimalista e soprattutto funzionale. Uno spazio quello dello showroom di Los Angeles che con i suoi 6000 metri quadrati, accoglierà progetti e prodotti storici del marchio, oltre a le ultime interessanti novità. Per diventare uno degli epicentri della “design comunity” Californiana.

Siamo onorati di essere stati scelti da Luminaire, brand molto rispettato nel mercato americano e noto in tutto il mondo per la sua ricerca dell’eccellenza” commenta Jader Almeida.  “Siamo orgogliosi di essere stati selezionati accanto a marchi di primissimo piano e di portare sulla west coast la nostra visione sul design contemporaneo, con pezzi eleganti e senza tempo, caratterizzati da linee fluide e da un design leggero ed essenziale”.
Sollos è inoltre presente oggi in Australia, Nuova Zelanda, Europa e Stati Uniti, a conferma della sua forte natura internazionale.

 

Tags: ,

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.