L’ Alto Adige/SudTirol va ogni anno arricchendo sempre più la propria offerta turistica riuscendo ad accontentare anche esigenze impegnate come quelle che hanno gli sportivi. La catena Vitalpina Hotels infatti, ha la propria mission nell’attività fisica e nell’escursionismo. Lo sportivo, l’amante del movimento all’aria aperta, nonché di una sana ed equilibrata alimentazione che non perda però in gusto e piacere del palato, in questi hotel trova la sua dimensione ideale.
I numeri parlano chiaro: 36 hotel, di cui cinque tre stelle superior, ventiquattro a quattro stelle e cinque quattro stelle superior tutti a conduzione familiare, assicurano agli ospiti ambienti curati ed eleganti ma anche caldi e accoglienti.
ESCURSIONI, FITNESS E RELAX
Almeno 3 volte a settimana ogni hotel organizza un’escursione sotto la supervisione di una guida patentata, inoltre due offerte fitness sempre settimanali tra le quali nordic walking, stretching, mountain bike.
E dopo un’escursione, per rigenerare i muscoli niente di meglio che usufruire del settore benessere dell’hotel nei locali ad esso dedicati. Qui si potranno godere trattamenti di benessere a base di prodotti naturali tipici altoatesini come ad esempio siero di latte, erbe aromatiche, fieno mele.
I MENU VITALPINA
Tutti gli alberghi offrono per la colazione a buffet alcuni specifici prodotti altoatesini, tra cui: diversi tipi di pane locale, frutta e verdura fresche, yogurt, burro, formaggio, müsli, miele, marmellata, prodotti affumicati, uova fresche, acqua di fonte e the alle erbe. Poi c’è la specialità : il menu Vitalpina proposto quotidianamente che dev’essere ipocalorico, equilibrato e preparato con prodotti regionali e di stagione. La carta dei vini deve proporre almeno 20 etichette di qualità dell’Alto Adige nonché distillati locali. «L’offerta gastronomica dei menu Vitalpina deve essere leggera, fresca regionale e stagionale» dice Stefan Volgger albergatore Vitalpina di Ridanno, chef di cucina e anche distillatore di grappa «pensiamo che la creatività debba essere in sintonia con le risorse della natura, le competenze dietetiche e la trasmissione della cultura altoatesina».
UN RESPIRO… SPECIALE
Particolare è l’attenzione dedicata al respiro che qui diventa filo conduttore del vostro soggiorno. Imparare a respirare camminando, e poi effettuare esercizi respiratori energizzanti e vitalizzanti oppure calmanti. E infine godere del massaggio respiratorio grazie anche alle fragranze speciali che il gruppo Vitalpina ha messo a punto utilizzando essenze naturali del territorio.
Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.it