• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Achab e l’Assoluto

Fino al 19 dicembre 2021 è in scena al Teatro Litta “Io Moby Dick”, monologo di e con Corrado D’Elia, su progetto scenico e grafico di Chiara Salvucci.

Milano, Italia.
Il racconto di Herman Melville, ritenuto un capolavoro della letteratura americana del 1851, racconta di Achab e della caccia/vendetta al capodoglio Moby Dick. A bordo della sua imbarcazione, il Pequod, Achab accecato dalla sete di vendetta e contro ogni ragione conduce la nave ed il suo equipaggio alla ricerca ossessiva della balena, verso la rovina, il naufragio.

Con grande passione interpretativa D’Elia ci riporta all’inferiorità dell’uomo nei confronti  della natura, una sfida tra la razionalità e la paura dell’imponderabile; l’abisso è l’incognito e quanto pensi sia determinabile si manifesta indomabile. Le grandi sfide richiamano, come per le sirene di Ulisse, al confronto tra il sé ed il punto di resistenza che sa esprimere superando, nel caso di Achab, il buon senso ed il rispetto del prezzo in vite umane che la scelta comporta. Una morale, un imperativo che fa dell’assoluto la ragione stessa dell’esistenza, azzittendo fede e limiti, anticipando molti degli avvenimenti che nel secolo successivo alla pubblicazione caratterizzeranno il XX secolo. 

Moby Dick vive, puoi ferirla con arpioni ma sa trovare gli spazi per essere invincibile. E’ ancora oggi il simbolo del desiderio dell’uomo di conoscere, di andare oltre, percorrendo un terreno ignoto che può dimostrarsi fatale. 

Nel 1787 veniva rappresentata l’Opera “Il Don Giovanni” (Mozart/libretto di Da Ponte) dove lo stesso tema vede trascinare il protagonista all’inferno. 

Tuttavia nello spettacolo la recitazione mette in evidenza la consapevolezza dell’ineluttabile percorso che vede l’uomo inseguire il sapore della sfida, i colori dell’ignoto, la percezione oltre il Credo. E’ il sogno, è la passione, è, per dirla con la celebre terzina dantesca, “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”.

Ottimo il supporto del tecnico audio Gabriele Copes con un remix dell’Ave Maria di Caccini realizzata da Era (un progetto musicale di Eric Lévi – genere New Age), molto pertinente alla visione onirico mistica del contenuto.
Credit Photo: la foto piccola in alto Pippo Biassoni le restanti immagini Angelo Redaelli.

Pippo Biassoni

INFO

MTM Teatro Litta
Corso Magenta, 24, Milano
Te. 0286454545
biglietteria@mtmteatro.it

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Valle d’Aosta, alla scoperta del Cineturismo
cinema

Valle d’Aosta, alla scoperta del Cineturismo

28/11/2023

Viaggio in Valle d’Aosta dove il cinema diventa un brand. C’è voluto un palcoscenico d’eccellenza, quello dell’80° Mostra del Cinema di Venezia per il debutto di “Panoramiche. Alla scoperta della Valle del Cinema”, il progetto Made in Valle d’Aosta,...

Irene Fornaciari in una nuova veste con il nome di Irene Effe pubblica "Mi libero dal male"
cinema

Irene Fornaciari in una nuova veste con il nome di Irene Effe pubblica “Mi libero dal male”

27/11/2023

Dopo un importante percorso di ricerca musicale e un profondo periodo di cambiamento personale e artistico, la talentuosa cantautrice Irene Fornaciari torna in una veste completamente nuova presentandosi al pubblico con il nome di IRENE EFFE e pubblicando venerdì...

La Strana Coppia con Guidi e Ingrassia: risate e divertimento al Teatro Manzoni
Appuntamenti

La Strana Coppia con Guidi e Ingrassia: risate e divertimento al Teatro Manzoni

22/11/2023

Uno spettacolo divertente e accattivante, due ore tra risate e colpi di scena: al Teatro Manzoni va in scena “La Strana Coppia”, con protagonisti Gianluca Guidi, nei panni di Oscar Madison, e Giampiero Ingrassia, nel ruolo di Felix Ungar,...

Diari d’amore in scena al Teatro Piccolo di Milano: convincente debutto alla regia per Nanni Moretti
Appuntamenti

Diari d’amore in scena al Teatro Piccolo di Milano: convincente debutto alla regia per Nanni Moretti

21/11/2023

Nanni Moretti, al suo esordio nella regia teatrale, porta in scena (fino al 26 novembre), due commedie di Natalia Ginzburg per esplorare, con amara ironia, quelle intimità domestiche ormai rassegnate, dove i conflitti hanno lasciato il posto a indifferenza,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Valle d’Aosta, alla scoperta del Cineturismo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Botero. Via Crucis: la prima mostra postuma dell’artista in scena alla Permanente di Milano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Memoriale della Shoah di Milano: il viaggio verso la morte da ricordare per non dimenticare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio gastronomico in Perù

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo