
Raggiungere le principali località della Costa Azzurra in treno è l’opzione più confortevole e rilassante. Con le attuali due corse giornaliere con Thello si sale a bordo a Milano, Genova o Savona e si arriva diretti a Mentone, Monte Carlo e Nizza.
Milano, Italia.
Che si abbiano a disposizione un paio o più giorni, per evitare lunghe code in auto, sotto il solleone, la soluzione ideale per raggiungere la vicina Costa Azzurra è optare per un rilassante viaggio in treno che, peraltro, consente di partire e arrivare direttamente in centro città.
La sfavillante Monte Carlo, la sempre accogliente Nizza, ma ora anche la stessa deliziosa Mentone, con i suoi rigogliosi, profumati giardini traboccanti di vegetazione mediterranea, sono raggiungibili direttamente con Thello,società controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Da Milano, o da Genova, si possono raggiungere Mentone Monte Carlo e Nizza in treno diretto senza cambi alla frontiera con Thello. E si potrà godere pienamente della bellezza del paesaggio mediterraneo dal finestrino, prima ancora di raggiungere la propria destinazione.

Si ricorda che l’uso della mascherina è ancora obbligatorio durante tutto il viaggio, nelle stazioni e a bordo treno dove è consentito portare 1 bagaglio a mano e 2 bagagli standard inclusi nel biglietto.
(L’elenco aggiornato dei treni disponibili, al momento 2 dall’Italia verso la Francia, e delle misure a bordo è disponibile su (www.thello.com).
Il viaggio su Thello è acquistabile dal sito di Trenitalia oltre che direttamente su www.thello.com.
In relazione al numero di giorni del vostro soggiorno, può essere conveniente acquistare il French Riviera Pass (http://it.frenchrivierapass.com/), la city card – che consente di usufruire di molti sconti e opportunità oltre che delle visite gratuite a numerosi musei sia di Nizza che della Costa Azzurra.
Naturalmente prima di programmare il vostro viaggio in Francia consultare sul sito web dedicato gli aggiornamenti sulle condizioni per l’ingresso nel Paese: https://www.gouvernement.fr/info-coronavirus
Photo dall’alto: mostras.net, Giuseppe Senese, mostras.net