Destinazione Suvereto, nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, per vivere tre giorni indimenticabili tra degustazioni, pranzi, passeggiate nella natura, talk e musica da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Suvereto, nel cuore della Maremma: è Suber Wine Festival un ricco palinsesto di eventi organizzato dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia per celebrare il suo rapporto con il vino.
Suvereto (LI), Italia.

Sognate una pausa di tre giorni in un angolo autentico della Toscana, ancora poco battuto, immersi in un paesaggio che unisce dolci colline, l’acqua termale e – a pochi chilometri – quella del mare in un tipico borgo toscano? Eccovi un programma di viaggio tra persone vitali, sapori genuini, vini da scoprire.
La destinazione è Suvereto: centro storico medioevale, nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, in quel tratto di Maremma noto come Costa degli Etruschi che per tre giorni – da venerdì 25 a domenica 27 aprile – diventa il palcoscenico di Suber Wine Festival, organizzato dal giovane e grintoso Consorzio Suvereto e Val di Cornia.

Alla scoperta di nuove mete
Una festa diffusa che, partendo dai vini che qui si producono – Suvereto Docg, Rosso della Val di Cornia Docg, Val Di Cornia Doc – si snoda lungo le vie del paese, nei palazzi, nelle piazze e nei chiostri con concerti, degustazioni, eventi, attività ludiche, giri in bici e trekking per una tre giorni all’insegna del legame tra vino e territorio che rende tutti #proudtobesuber.
Una festa del territorio e delle persone dove le Cantine del Consorzio e l’intero borgo di Suvereto si aprono e accolgono – con spirito verace e conviviale – i viaggiatori che scelgono di trascorrere i giorni del ponte del 25 aprile nell’Alta Maremma da cui, in pochi minuti di auto, si possono raggiungere il Golfo di Baratti, le città medievali di Populonia e Campiglia Marittima, il Parco di Montioni o quello Archeominerario di San Silvestro e le terme di Sassetta e del Calidario, oasi di pace e meraviglia. Itinerari da costruirsi su misura, scoprendo nuove mete e vivendo momenti di socialità e scambio culturale.

“Sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche e personalizzate sfuggendo dai luoghi più noti, dalle mete più conosciute. La Val di Cornia, Suvereto e Suber Wine Festival sono un invito a scoprire un’altra Toscana, attraverso i suoi sapori, tradizioni e paesaggi, offrendo un’esperienza completa che unisce piacere, conoscenza e contatto diretto con il territorio e con chi il vino lo produce”, afferma Daniele Petricci, presidente del Consorzio Suvereto e Val di Cornia.
Qui il programma completo: suberfestival.it
Photo courtesy of Ufficio stampa WildFoxa