Voglia di Spensieratezza? A Corinaldo arriva la “festa dei Folli”, l’evento primaverile più pazzo che ci sia

Voglia di Spensieratezza? A Corinaldo arriva la “festa dei Folli”, l’evento primaverile più pazzo che ci sia

Scritto da Sara Scattolini on . Postato in Appuntamenti, Weekend

Dal 23 al 25 aprile 2022, nel centro storico di Corinaldo, ritorna la “Festa dei Folli”: concerti, spettacoli, mostre, mercatini, pacchetti turistici e una serie di iniziative culturali pensate per tutte le età

Corinaldo, Italia.
Occasione imperdibile per passare un weekend all’insegna del divertimento e della leggerezza, dopo due anni di stop forzato, in uno dei borghi più belli d’Italia. Programma ricco di proposte culturali, artistiche e di spettacolo: il tema principale sarà l’Allegria, con concerti rock, pop, street band, artisti di strada, spettacoli di attori comici e dj-set. Non mancheranno poi i grandi classici come “The Crazy Run”: la folle corsa colorata, “Sapori di Primavera”, il “Passaporto da Matto” e tanto altro ancora…

Ma vediamo il programma nel dettaglio:
Sabato 23 Aprile

Dalle 10 alle 20 in Via del Corso: Sapori di Primavera. Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Ancona Pesaro e Urbino.

Alle 15.30: Passi Curiosi alla Ricerca delle Erbe Spontanee a cura di APS Per Terra. Passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee per conoscere quelle che spesso definiamo erroneamente con il termine “erbacce” ma che in realtà, nei secoli, hanno rappresentato una fonte inestimabile di approvvigionamento alimentare e terapeutico. Una volta riconosciute e raccolte le buone erbe se ne potranno apprezzare i loro aromi e sapori con una piccola preparazione e degustazione. Prenotazione tramite applicazione Per Terra.

Alle 16.00 presso il Parco delle Fonti: Torneo degli Arcieri

Dalle 16.00 alle 20.00 in Largo X Agosto e per le vie del centro storico: Tanto di Cappello. Spettacoli e animazione con artisti di strada. Stripp Show con Kalù (Luca Puzio)

Alle 16.00 nel Centro Storico: Spettacoli itineranti con sbandieratori e musicisti del Gruppo Storico Combusta Revixi.

Alle 19.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Apertura stand gastronomico.

Alle 21.30 in Piazzale Gioco del Pallone: Radical Grezzo spettacolo di Piero Massimo Macchini.

Alle 23.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Musica e animazione con Marica La C e Demis Dj.

Domenica 24 Aprile

Dalle 10.00 alle 20.00 in Via del Corso: Sapori di Primavera. Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Ancona Pesaro e Urbino.

Alle 10.00: Camminata “La Via dei Pozzi” a cura di APS Per Terra. Passi curiosi lungo un percorso ad anello nei campi a ridosso delle mura castellane, alla scoperta dei pozzi tra storia, aneddoti e la loro importante presenza nel tempo. Prenotazione tramite applicazione Per Terra.

Alle 12.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Apertura stand gastronomico fino a sera.

Alle 15.00 in Torrione Porta del Mercato: Una chiacchierata con l’Apicoltore a cura di APS Per Terra. Laboratorio didattico per famiglie. Una chiacchierata con un apicoltore per conoscere più da vicino l’incredibile mondo delle api e capire insieme quanto sia importante la loro presenza per l’intero pianeta. Prenotazione tramite applicazione Per Terra.

Dalle 16.00 alle 20.00 in Largo X Agosto e per le vie del centro storico: Tanto di Cappello. Spettacoli e animazione con artisti di strada. Savoir-Faire, eccentriche romanticherie con Damiano Massaccesi.

Alle 16.30 per le vie del centro storico: Musica con la Treia Street Band.

Alle 17.00: La Via del Pellegrino a 6 zampe a cura di APS Per Terra. Escursione a 6 Zampe per la campagna corinaldese con aperitivo all’Az. Agricola Spallacci con la presenza di educatore cinofilo e guida ambientale. Prenotazione tramite applicazione Per Terra.

Alle 20.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Spettacolo e animazione con Bicio, l’antidepressivo umano.

Alle 21.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Musica con “Le Bollicine” Vasco Rossi tribute band.

Alle 23.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Musica con DJ Morru.

Lunedì 25 aprile

Dalle 10.00 alle 20.00 in Via del Corso: Sapori di Primavera. Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Ancona Pesaro e Urbino.

Alle 12.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Apertura stand gastronomico fino a sera.

Alle 15.00 in Piazzale Gioco del Pallone: The Crazy Run. La pazza e divertente corsa colorata lungo la cinta muraria di Corinaldo, animazione a cura di Radio Arancia Network.

Dalle 16.00 alle 20.00 in Largo X Agosto e per le vie del centro storico: Tanto di Cappello. Spettacoli e animazione con artisti di strada. Savoir-Faire, eccentriche romanticherie con Damiano Massaccesi.

Dalle 17.00 in Piazzale Gioco del Pallone: Musica e Parole di Pace, con i Caduta Libera cover band dei Nomadi.

Dalle 17.30 in Via del Corso: Sfilata con i costumi artistici di Anna e Lorenzo Marconi in collaborazione con l’Associazione Culturale “L’Estetica dell’Effimero” di Senigallia.

PER INFORMAZIONI

www.festadeifolli.it
Ingresso libero

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.