Come scoprire le isole Eolie al meglio? Il catamarano è un mezzo efficiente ed ecologico che permette di vivere una vacanza al 100%.
Le isole Eolie sono una delle mete turistiche più ambite e popolari delle coste nazionali, con più di 200.000 turisti che vanno a scoprirle ogni anno. Conosciute anche come isole Lipari, fanno parte di uno degli arcipelaghi più suggestivi e spettacolari della nostra Penisola.
Il modo più suggestivo e impressionante per andare alla scoperta di questi luoghi magici è sicuramente con un’imbarcazione, il catamarano ad esempio: veloce, confortevole e luminoso, garantisce un perfetto mix tra eleganza e performance sportive.
“Visitare le Isole Eolie con un catamarano sarà un’esperienza entusiasmante, che trasformerà le vostre vacanze in un’avventura che non dimenticherete facilmente” racconta Monica Canella, proprietaria di Shamandura, azienda che organizza, con grande professionalità, charter in catamarano alle Eolie. “Il modo migliore per conoscere un’isola è farlo dal mare, solo così è possibile scoprire le sue baie nascoste e la sua natura incontaminata.”
Agenda Viaggi propone una speciale top ten delle 10 attrazioni imperdibili in una vacanze alle Eolie:
1- Cave di Pomice: una montagna di pomice bianca che crea scenari surreali. Tra Porticello e Acquacalda si può osservare anche la colata di ossidiana, detta Rocche Rosse.
2- Pozza dei fanghi termali: situata sull’isola di Vulcano, è un laghetto naturale di acqua sulfurea dalle preziose proprietà terapeutiche.
3- Il vulcano di Stromboli: famosissimo in tutto il mondo per le sue esplosioni, che si ripetono ogni 20 minuti circa. Si può scalare a piedi o vederlo direttamente dal catamarano; in entrambi i casi è uno spettacolo da non perdere.
4- Castello di Lipari: la rocca di Lipari è un vero e proprio monumento storico e culturale delle Eolie. Una fortezza tutta da scoprire.
5- La Malvasia delle Lipari: una vera e propria eccellenza tutta da gustare di questi luoghi!
6- Gran Cratere di Vulcano: un’escursione spettacolare fino al cratere, paesaggi mozzafiato e colori come in un dipinto.
7- Baia di Pollara: uno scenario mozzafiato, con una scogliera a strapiombo sul mare, grotte di tufo e una scalinata che porta al mare.
8- Il laghetto di Lingua: un piccolo villaggio di pescatori, caratteristico con il suo piccolo porto e il laghetto, che porta con sé la testimonianza dell’antica dominazione romana.
9- Alicudi e Filicudi: la più selvagge tra le isole dell’arcipelago, dove si respira ancora lo spirito antico delle Eolie Eolie e si possono apprezzare i migliori panorami.
10- Cala Junco: una delle cale più conosciute di Panarea, la più piccola delle isole, offre agli occhi del visitatore un paesaggio da sogno, assolutamente da non perdere.
foto @Pinterest