
Vinum, vini e spumanti di Puglia a Torremaggiore

La manifestazione pugliese giunta alla terza edizione si terrà a porte chiuse a causa delle restrizioni per l’emergenza sanitaria.

Torremaggiore (FG), Italia.
Un’occasione per scoprire città e prodotti
La kermesse Vinum nel 2020 è stata cancellata per via dell’emergenza sanitaria, ma quest anno gli organizzatori hanno deciso di non sospenderla, ma di proporla a porte chiuse.
Il 16 aprile si svolgerà con tutti i protocolli necessari, un enotour, sempre seguendo tutte le regole del protocollo di sicurezza che toccherà alcune delle cantine della Daunia, per dare modo agli operatori enogastronomici di apprezzare più da vicino alcune realtà molto interessanti, un’occasione per scoprire città e prodotti della terra di quest’angolo di Puglia, sorseggiando un bel calice di vino o di spumante metodo classico.
Valutare più di 100 vini provenienti da oltre 40 cantine
Mentre il 17 aprile nella prestigiosa cornice del Castello Ducale di Torremaggiore in provincia di Foggia, saranno presenti solo le due commissioni formate da enologi, giornalisti, blogger, enogastronomici ed esperti assaggiatori, sapientemente guidate da Enzo Scivetti (già commissario in vari concorsi internazionali) e Giuseppe Lopriore (ricercatore nonché delegato di Onav Foggia), che valuteranno più di 100 vini provenienti da oltre 40 cantine della regione, decretandone i migliori a fine giornata.
Vinum, è una manifestazione molto giovane, nata da un’idea dell’Associazione Vitivinicola Dauna, con l’obiettivo di dare sostegno allo sviluppo delle realtà produttive del territorio pugliese.
Credit foto EmbeddedImage