• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Villa Cipressi entra a far parte dei Grandi Giardini Italiani

E’ annesso all’hotel 4 stelle del Gruppo R Collection Hotels, il parco della Villa iscritto qualche settimana fa ai Grandi Giardini Italiani, il network Fondato da Judith Wade, che conta oltre 134 parchi botanici sparsi in tutta Italia, luoghi decisamente green da non perdere

 

 

Como, Italia.
Importante traguardo per Villa Cipressi (completamente rinnovata dalla primavera 2018), iscritta nel gotha dei migliori giardini Italiani.
Uno spazio verde unico e spettacolare, collocato a Varenna sul Lago di Como, all’interno dell’hotel 4 stelle del Gruppo R Collection Hotels. L’interessante giardino, regala al lago di Como una nuova meta da scoprire, soprattutto per gli appassionati di turismo slow.
Per i visitatori a disposizione un paesaggio verde e incontaminato con vista spettacolare sul lago, dove si potranno ammirare ad esempio i suoi antichi oleandri ad alberello, uniti ad enormi pittosfori, numerosissimi e profumati i glicini che rendono le pareti del parco a dir poco spettacolari, così come alcuni rari esemplari di Cupressus macrocarpa, noti come Cipresso di Monterey.
Altra notizia di nota? I Giardini di Villa Cipressi, rappresentano l’unico spazio verde sul lago di Como che, durante l’inverno, potrà accogliere turisti e appassionati.
Queste le caratteristiche che hanno aggiudicato ai Giardini di Villa Cipressi l’entrata nel prestigioso circolo dei “Grandi Giardini Italiani”.

Judith Wade? E’ il guru del network “Grandi Giardini Italiani”, con oltre 134 parchi botanici sparsi in tutta Italia, da conoscere assolutamente. La scelta di Judith è quella di valorizzare il grande patrimonio naturalistico italiano, botanico, paesaggistico e artistico dei parchi e dei numerosi giardini del nostro territorio. Ci sono alcune interessanti curiosità che vorremmo segnalarvi, presenti nei bellissimi Giardini di Villa Cipressi, un grande cipresso che appartiene all’elenco degli alberi monumentali della Provincia di Lecco, oltre alla magnolia grandiflora che domina la darsena. Tra le collezioni inusuali per dimensioni e latitudine, quella delle Agavacee con piante risalenti addirittura alla metà del XIX secolo. Va sottolineato il micro clima del lago, che favorirà durante tutto l’inverno la possibilità di ammirare le numerose specie naturali.
Ultima particolarità del giardino è la classificazione botanica di tutte le piante a cui si affiancano 120 taxa botanici presenti di cui 100 muniti di cartellino con QR code per una facile lettura con Smartphone.

 

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Gorizia
COPERTINA

Gorizia segreta: sette luoghi da scoprire oltre le rotte turistiche classiche

08/07/2025

Nel cuore dell’anno in cui è Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica, Gorizia svela il suo lato più autentico. Tra tour del contrabbando, ciclovie sospese e itinerari enogastronomici nel Collio, ecco sette tappe per conoscere una città...

Family hotel taglia teen: tre vacanze per crescere insieme
Alberghi e Spa

Family hotel taglia teen: tre vacanze per crescere insieme

08/07/2025

Adolescenti in vacanza: troppo grandi per il miniclub, troppo piccoli per essere lasciati a sé. Tre family hotel per adolescenti in Italia offrono soluzioni intelligenti per far convivere libertà, avventura e relax. E far tornare tutti a casa un...

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese
COPERTINA 2

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta di Budapest, una perla nata sulle sponde del Danubio. Una città intrisa di storia imperiale e contemporanea, con attrazioni a misura di ogni tipo di viaggiatore. Il racconto di un breve viaggio tra edifici maestosi...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Family hotel taglia teen: tre vacanze per crescere insieme

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Gorizia segreta: sette luoghi da scoprire oltre le rotte turistiche classiche

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Bruxelles celebra l’Art Nouveau e l’Art Déco: nuove gallerie al Museo di Arte e Storia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo