• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Viaggio nel Giappone accessibile


Dal 26 gennaio al 9 febbraio 2025, due atleti paralimpici Roberto Lachin ed Elena Travaini hanno intrapreso un viaggio unico e straordinario alla scoperta del Sol Levante.

Giappone.

Viaggiare senza vedere: il Giappone accessibile raccontato da Motto Podcast

Due settimane: è il tempo in cui Roberto Lachin, atleta della Nazionale Paralimpica di Judo, ed Elena Travaini, campionessa del mondo di danze caraibiche, hanno attraversato il Giappone esplorandone l’accessibilità per chi, come loro, non ha la possibilità di vedere.

E proprio la passione e la resilienza li hanno spinti a intraprendere un viaggio che non è stato solo un’avventura, ma un vero e proprio esperimento di turismo accessibile, raccontato attraverso i loro canali, come Motto Podcast, il canale Youtube Mottopodcast e il portale Motto on Tour.

Una splendida sorpresa

Partiti da Tokyo per arrivare a Hiroshima, i due hanno scoperto l’incredibile accessibilità del Paese: mezzi pubblici avanzati e servizi per le persone con disabilità più che efficienti, «Non abbiamo mai avuto bisogno di prenotare l’assistenza in anticipo: ogni volta che ne avevamo bisogno, l’aiuto arrivava con grande naturalezza» – dichiarano i due – «Ma la vera sorpresa è stata la gentilezza delle persone: ogni volta che ci siamo persi, i passanti non solo ci davano le indicazioni, ma spesso ci accompagnavano direttamente di persona» – poi concludono – «Nei negozi abbiamo potuto toccare liberamente gli oggetti esposti per capirne la forma e la consistenza, una pratica estremamente utile per chi non vede».

Un viaggio ricco di incontri

A Tokyo, Elena e Roberto sono stati accolti da Silvana De Maio, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, dove prossimamente Elena presenterà il suo metodo Blindly Dancing. Successivamente, hanno esplorato la città accompagnati da due guide d’eccezione: Rodi Chan, italiano residente a Tokyo da oltre 17 anni, e Naonobu Hosaka, insegnante e creatore del canale YouTube Naonobu Japan Channel, attraverso il quale promuove la cultura giapponese in italiano.

Nel corso del loro viaggio, hanno avuto l’opportunità di intervistare Keiko Enomoto, insegnante e volto del canale Kawaii Cooking by Keiko, oltre a Elena Ferroni e Kinya Oguchi, proprietari di diversi ristoranti nel quartiere di Kagurazaka e della rinomata Kagurazaka Saryo Milano, celebre teahouse nel capoluogo lombardo.

«Uno degli incontri più emozionanti è stato con il discendente del negozio Naniwaya Sohonten, dove nel 1909 è stato inventato il Taiyaki, il famoso dolce giapponese a forma di pesce».

Infine, Elena e Roberto sono stati ospiti di Takumi Yamazaki, direttore del Centro di Fujisan, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, con il quale hanno approfondito la storia e il significato culturale del Monte Fuji.

Fra luoghi e cultura

Elena e Roberto hanno esplorato alcuni dei luoghi più iconici del Giappone: dall’attraversamento pedonale di Shibuya ai maestosi templi di Kyoto, dal suggestivo Parco dei Cervi di Nara al Castello di Osaka, fino al Memoriale della Pace di Hiroshima e all’isola di Miyajima, celebre per il suo torii galleggiante. A Tokyo Disneyland, hanno vissuto la magia dei parchi a tema, sperimentando l’accessibilità anche nel mondo dell’intrattenimento.

Uno degli aspetti più curiosi del viaggio è stato il tema della comunicazione. Anche chi non parla inglese riesce a farsi comprendere grazie all’empatia e alla tipica gestualità giapponese. «Questo ha creato situazioni esilaranti, come quando Roberto ha chiesto un’informazione in hotel e il dipendente ha iniziato a mimare in silenzio l’uso del bollitore, dimenticando che non potevamo vederlo», racconta Elena.

Questa esperienza è stata resa possibile grazie al supporto di sponsor che ne hanno sostenuto la realizzazione.
L’agenzia di comunicazione ABG PR ha seguito il viaggio come ufficio stampa, curandone la comunicazione. GoPro ha fornito il supporto tecnologico necessario per documentare l’esperienza, mentre AXA Viaggi ha garantito la sicurezza con una copertura assicurativa completa. Japan Specialist ha offerto un JR Pass di una settimana, permettendo a Elena e Roberto di viaggiare illimitatamente sui treni superveloci Shinkansen. My Style Bags ha realizzato trolley personalizzati, mentre MySportWear ha fornito le divise che li hanno accompagnati in ogni tappa del percorso.

Un ringraziamento speciale va all’agenzia di viaggi Adamello Express, che ha coordinato l’assistenza sui voli, mantenuto i contatti con gli hotel e gestito l’intera parte burocratica, dal check-in alla logistica.

Questo viaggio si è rivelato un’esperienza profondamente arricchente, che verrà raccontata nei prossimi episodi del Motto Podcast, sul canale YouTube e sul portale Motto on Tour, per condividere con il pubblico la straordinaria bellezza estetica e culturale di un Paese tanto affascinante quanto accessibile.

INFO
Siti web: www.mottopodcast.org, mottoontour.org

Photo courtesy of ABG PR

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini
COPERTINA 2

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini

13/10/2025

Alla fiera del turismo TTG Travel Experience 2025 di Rimini, l’associazione Cosy For You ha presentato nuovi progetti per rendere Napoli una destinazione sempre più inclusiva. Focus su disabilità, sostenibilità e itinerari alternativi. Rimini, Italia. Turismo per tutti: Napoli...

Estate inclusiva a Lisbona: cinque spiagge dove il mare è senza barriere
COPERTINA 2

Estate inclusiva a Lisbona: cinque spiagge dove il mare è senza barriere

21/08/2025

Dal cuore della capitale portoghese alle coste dell’Atlantico, un viaggio tra le spiagge più belle e inclusive di Lisbona. Rampe, passerelle, sedie anfibie e servizi specializzati trasformano il litorale in un paradiso balneare davvero per tutti. Lisbona, Portogallo. Lisbona...

Sport e inclusione: torna il Sotto Gamba Game 2025 tra sport, divertimento e pari opportunità
Appuntamenti

Sport e inclusione: torna il Sotto Gamba Game 2025 tra sport, divertimento e pari opportunità

29/07/2025

Dal 12 al 14 settembre a San Vincenzo, il Sotto Gamba Game celebra l’inclusione attraverso oltre venticinque discipline sportive, promuovendo l’uguaglianza e il superamento di ogni pregiudizio. Un evento imperdibile per tutti gli amanti dello sport e della solidarietà....

Viaggi inclusivi, Emirates protagonista
COPERTINA 2

Viaggi inclusivi, Emirates protagonista

27/04/2025

Emirates lancia programmi di "Prova di Viaggio" per bambini con autismo in 17 città. È la prima compagnia aerea al mondo a ottenere l’Autism Certified Airline™. Milano, Italia. In occasione del Mese della Consapevolezza sull'Autismo, Emirates compie un passo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Prevenzione e nutrizione: Farina Intera combina qualità, gusto e salute. Successo a Milano per il convegno Varvello

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo