• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Viaggio alla scoperta del pavimento alchemico del Duomo di Siena

A Siena, l’Associazione Archeosofica, propone un ciclo di 5 incontri dedicati a una delle opere più misteriose e imponenti della cristianità.

Siena, Italia.

Il Duomo di Siena è l’unico tempio cristiano, in tutto il mondo, ad ospitare al suo interno un impianto iconografico in chiave alchemica

Un viaggio alla scoperta dei significati più nascosti di una delle opere d’arte più complesse, belle e misteriose della cristianità: il pavimento alchemico del Duomo di Siena. Sabato 23 settembre alle ore 17.30 a Siena, presso la sede senese dell’Associazione Archeosofica (via Ricasoli 24), prende il via un ciclo di 5 incontri che offrono una lettura insolita del meraviglioso pavimento della cattedrale senese. 

“Il Duomo di Siena – spiega Leonardo Burrini, relatore che condurrà le 5 conferenze – è l’unico tempio cristiano, in tutto il mondo, ad ospitare al suo interno un impianto iconografico in chiave alchemica, in cui trovano spazio le dieci Sibille dell’antichità e la figura di Ermete Mercurio Trismegisto, padre dell’ermetismo (che proprio da lui prende il nome), dell’alchimia, dei tarocchi, dell’astrologia e della magia, tutte pratiche che un tempo appartenevano alla scienza del Gran Sacerdote, poi con il trascorrere dei secoli, dimenticate e guardate con sospetto; tant’è che l’imponente presenza di Ermete Trismegisto, poco oltre il grande portone centrale che immette all’interno della Cattedrale senese, ha suscitato e continua a suscitare ancora oggi, non pochi interrogativi. Artefice di questa opera magistrale fu Alberto Aringhieri, Cavaliere Gerosolimitano e Rettore dell’Opera del Duomo negli anni che vanno dal 1481 al 1488 e poi di nuovo nel 1505”.

Un eccezionale visita guidata dove ammirare le tarsie del Duomo di Siena uniche al mondo

Un tema così vasto che verrà sviscerato in più incontri duranti i quali verranno proiettate immagini inerenti all’argomento trattato, allo scopo di aiutare l’ascoltatore ad apprezzare la bellezza e certi dettagli che rendono le tarsie del Duomo di Siena uniche al mondo.

Gli incontri – ad ingresso libero – saranno arricchiti da una visita guidata al pavimento del Duomo che è eccezionalmente scoperto proprio fino alla metà del mese di ottobre. 

Il programma sarà così articolato: sabato 23 settembre si parlerà de “La Sibilla Libica e il Nero Corvo”. Si prosegue poi sabato 7 ottobre con “La Sibilla Delfica E Il Bianco Cigno”.

Domenica 8 ottobre sarà effettuata la visita guidata al pavimento alchemico del Duomo Di Siena. Quindi sabato 21 ottobre avrà luogo l’incontro sul tema “Ermete Trismegisto e l’opera della Fenice”. “La Lupa di Siena e il Grande Risveglio” sarà invece l’argomento affrontato sabato 4 novembre. Il ciclo si concluderà sabato 18 novembre con il tema “Il Monte della Sapienza e la Via degli Adepti”
Foto courtesy by Associazione Archeosofica

INFO

Tutti gli incontri sono AD INGRESSO LIBERO e avranno inizio alle ore 17.30.

Le conferenze – ad ingresso libero – avranno luogo presso la sede dell’Associazione in  via Ricasoli 24 a Siena e saranno arricchite da una visita guidata al pavimento.

Per informazioni: 3756191146 ;  info.siena@boxletter.net

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle
COPERTINA 2

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

30/11/2023

Da fine novembre a gennaio, ogni sabato, l’eccezionale opportunità di ammirare da vicino, con visite guidate “in quota” sul ponteggio, gli affreschi dell’abside della chiesa di San Francesco del Prato a Parma.   Parma, Italia.Un’esperienza eccezionale: a partire da fine novembre...

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l'arte diventa protagonista
Appuntamenti

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

30/11/2023

Natale a Monza, un viaggio tra arte e cultura, che vede anfitrione i "Musei Civici-Casa degli Umiliati", con appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura, tra esposizioni, visite guidate, laboratori e numerose iniziative. Tra queste va ricordato il "Laboratorio per...

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit
Alberghi e Spa

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit

29/11/2023

Monticello Spa&Fit, protagonista venerdì primo dicembre, in scena una serata speciale in cui si inaugura il Natale con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare...

Experience Oman: turismo d'eccezione tra infinite coste, montagne, deserti e ricco patrimonio culturale
COPERTINA

Experience Oman: turismo d’eccezione tra infinite coste, montagne, deserti e ricco patrimonio culturale

29/11/2023

Gli eventi che si sono svolti a Milano e Roma sono stati la cornice ideale per presentare il nuovo brand "Experience Oman" e la campagna "A gift for life" del Ministero. Partecipazione da parte di 27 big player del turismo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Borgo San Gaetano: un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo