Cape Town, Sudafrica.
Tra leggende, tradizioni, modernità e spiagge da sogno, Cape Town vi conquisterà. E tutto questo spendendo davvero poco! Proclamata da TripAdvisor la città più conveniente del mondo 2013, la capitale del Sudafrica vi offrirà serate a teatro a 7€, lussuose cene per due a base di pesce freschissimo a 50€ e se vorrete noleggiare un’auto, un litro di benzina a 1€. Un miraggio in questo periodo per noi poveri italiani!
E se questa può essere già un’ottima ragione per visitare questa capitale africana, di sicuro non è l’unica. La città tra due oceani vi inebrierà non solo della sua particolare e deliziosa cucina, ma anche delle sue leggende.
Avete mai visto la famosa trilogia “I pirati dei Caraibi”? Con un esotico Johnny Deep e un affascinate Orlando Bloom? E vi ricordate la nave fantasma, l’Olandese Volante, con il suo capitano dalla faccia da piovra arrogante e crudele? Dovete sapere che qui a Cape Town questa nave fantasma non è solo una trovata da film, ma è stata avvistata più volte a Cape Aghulas, dove i due oceani d’incontrano.
Nei giorni di nebbia il Capitano Hendrik Van Der Decken e il suo equipaggio fantasma solcano il mare e scompaiono tra le onde quasi avvisando gli abitanti della città di un’imminente naufragio. E qual è il punto migliore per avvistarli e per godere di uno splendido paesaggio di tutta Cape Town e dei suoi dintorni?
Table mountain, che si erge a 1000 metri sopra la città e che vi permetterà di vedere come questa città sia una perfetta via di mezzo tra la modernità europea e le radici africane. Da qui, infatti, potrete ammirare Down Town, il centro della capitale, un’immensa via pedonale contornata da negozi di lusso e ristorantini niente male, ma lo spirito sudafricano regna nelle varie baraccopoli che circondano Cape Town, le Township, casette di muratura e lamiera che si susseguono fino a perdita d’occhio sulla via per l’aeroporto.
Se decidete di evadere dal normale itinerario capitalista per conoscere un po’ di vero spirito africano, nelle Township dovete visitare il santone guaritore e gustare un pasto negli shebeen, le tipiche taverne, non sempre aperte legalmente, dove la vera musica sudafricana vi travolgerà mentre berrete una birra locale.
Tornando al centro, sul lungomare, arriverete al Victoria & Albert Waterfront, l’antico porto di Cape Town, dove potrete cenare con una vista suggestiva della Table Mountain in tavolini disposti vicino ai moli.
Finita la cena potrete fare una passeggiata digestiva curiosando nei numerosi negozi della via o entrando in uno dei tanti locali della zona.
Sempre in zona portuale si trova il bellissimo acquario dei due oceani, dove potrete ammirare gli animali che vivono nei due mari.
Passeggiando lungo le grandi vie pedonali di Green Market Square, St George’s Mall e Church Street potrete perdervi tra le numerosissime bancarelle che si susseguono e vendono oggetti d’arte africana, vestiti prodotti localmente e anticaglie. Perché non fermarvi proprio qui a fare uno spuntino in uno dei bar e ristoranti della via? Camminando e camminando potrete arrivare ai Company’s Garden, giardini pubblici contornati da querce dove grandi e piccini potranno divertirsi nutrendo gli scoiattoli ammaestrati.
Qui si possono visitare anche i musei di Slave Lodge, il South African Museum, il planetario e la National Gallery.
Nelson Mandela è un personaggio davvero ammirato e importante qui a Città del Capo. I suoi passi sono ricordati soprattutto nella Gran Parade, nella quale si fece vedere per la prima volta in pubblico dopo la sua liberazione nel 1990.
In più, a pochi chilometri dalla città, si trova Robben Island, dove venne incarcerato come prigioniero politico. Oggi divenuta patrimonio dell’Unesco, quest’isola ospita un museo dedicato interamente alla storia di questo Paese e alla piaga dell’apartheid.
Vogliamo parlare delle splendide spiagge con nomi curiosi che si trovano nella capitale? Fatevi un bagno nelle baie di Testa di leone, del Picco del diavolo, dei Dodici Apostoli e della Collina del Segnale, poi mi direte voi se n’è valsa o no la pena.
Per concludere la vacanza in bellezza e se vi piacciono i piccoli animali in frac, non perdetevi per nessuna ragione al mondo l’Isola dei pinguini, raggiungibile in battello dalla città!
Tel. +27 (0)21 424 4744
Tel. +27 21 4129 999 – 800 32595959
DOVE MANGIARE:
Tel. +(27) (0) 21 424 8634 – +(27) (0) 21 426 1017
Noon Gun
Tel. +27 21 424 0529
Tel. +27 21 419 0007
Lisa Marinoni