• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Una Luna al Museo: performance d’arte nel Decumano Sommerso a Napoli

Un evento imperdibile, che coniuga perfettamente l’arte performativa alla scoperta: l’appuntamento Una Luna al Museo consente di visitare il Museo dell’Acqua e il suo Decumano Sommerso, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del sottosuolo del centro storico di Napoli

Napoli, Italia.
Una Luna al Museo è un imperdibile appuntamento con la bellezza e la cultura: un format che sta riscuotendo notevole successo tra il pubblico napoletano e non solo, tanto da riproporlo più volte, tra cui anche la data del 9 marzo. Un momento speciale dedicato all’immersione nelle Arti Performative con la scoperta del meraviglioso Museo dell’Acqua e del suo Decumano Sommerso, nel cuore del centro storico di Napoli.

A 35 metri di profondità, nelle fondamenta della Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, questo suggestivo percorso ha luogo dove sorgeva, secondo alcuni studi, l’Antico Tempio della dea Diana, la cui origine è rievocata con un infinito plenilunio che sorprende i visitatori in questo luogo senza tempo.

LAPIS Museum

Nel 2021 nasce, nel cuore della Basilica della Pietrasanta, il primo Museo dell’Acqua del centro storico di Napoli. Un avveniristico progetto, nato in collaborazione con ABC Napoli – azienda idrica napoletana – che ha restituito l’originaria funzione alle cisterne greco-romane, oggi animate da acqua e ruscelli che ne ricostruiscono l’antico aspetto.

Lungo circa un miglio, questo tratto dell’itinerario sottostante il Complesso della Pietrasanta, ripercorre parte dei sotterranei utilizzati come ricovero antiaereo nel corso della seconda guerra mondiale. È grazie a questi luoghi, di cui sono ben visibili gli accessi e gli ambienti di servizio, che migliaia di napoletani sono sopravvissuti ai bombardamenti bellici dell’epoca, restituiti oggi ai visitatori grazie ad installazioni multimediali permanenti e di grande impatto che ne rievocano l’atmosfera.

Una Luna al Museo

Gli ospiti saranno accolti con un frizzante aperitivo nell’area archeologica del Complesso, per poi essere guidati in un suggestivo e interessante viaggio sensoriale, percorrendo 2000 anni di storia, tra antiche cisterne greco-romane, grappiate dei pozzari e installazioni multimediali.

Durante la visita sarà possibile ascoltare un’originale esibizione caratterizzata da strumenti legati all’acqua, elemento protagonista di questo itinerario. Il percorso culminerà con una raffinata performance live con Arpa unita ad un’estemporanea pittorica nella suggestiva Sala della Luna. 

INFO
L’evento è organizzato da NOMEA presso il LAPIS Museum. Tre i turni di partecipazione all’evento: 18.00 – 20.00 – 22.00. Per altre informazioni, consultare www.lapismuseum.com

Photo courtesy of Lapis Museum

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”
Appuntamenti

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”

05/07/2025

Dal 14 giugno al 14 luglio 2025, il Comune di Carugo ospita MANIFEST'ART- La città che si immagina, un progetto di arte pubblica promosso da FAS2018 in collaborazione con il Comune di Carugo, con la curatela di Valeriangelini. Carugo...

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
COPERTINA 2

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

04/07/2025

L’itinerario spirituale e culturale che attraversa i luoghi francescani in Italia e in Europa ottiene il prestigioso riconoscimento europeo. Un traguardo importante in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo di Assisi, nel 2026. Il cammino, promosso dall’Associazione Saint...

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento
Appuntamenti

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento

03/07/2025

È stata presentata presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: l’evento che celebra il “re dell'orto”, tra degustazioni, produttori, eventi e musica. Torino, Italia. È stata...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo