UN GIARDINO NELLA PIANURA PADANA

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in Spazi & Natura

reggia-colorno-dinotte-mediumParma, Italia.
Il palazzo ducale di Colorno fu eretto sulla roccia di Colorno agli inizi del XVIII sec. dal duca Francesco Farnese.  Di seguito divenne la residenza estiva prima di Francesco Farnese e poi di Filippo di Borbone e sua moglie Louise Elisabeth, figlia di Luigi XV di Francia, che la ristrutturarono sul modello di Versailles.
Un grande progetto di restauro ha riportato alla luce lo splendore e il fascino di questa dimora, abbandonata da molti anni. Gli appartamenti del duca e la sala grande, la cappella di San Liborio dallo stile neoclassico, le tele di famosi artisti, l’organo Serassi e l’osservatorio astronomico.  Di recente è stato completato il recupero del giardino storico della reggia, il giardino della pianura padana. In primavera la Mostra dei fiori e Nel segno del giglio coinvolgono operatori internazionali del settore.