Sostenibilità nel settore aereo: ANA trasforma i rivestimenti delle poltrone in pantofole

Sostenibilità nel settore aereo: “ANA” trasforma i rivestimenti delle poltrone in pantofole

Scritto da Redazione on . Postato in Travel Operator, Turismo

Per una società più ecologica e sostenibile nel settore aereo ci hanno pensato i dipendenti ANA che hanno suggerito la realizzazione di pantofole riciclate per sostenere l’impegno del Gruppo ANA volto a un utilizzo efficace delle risorse e alla riduzione dei rifiuti per contribuire alla realizzazione di una società più sensibile con l’ambiente. Le pantofole saranno disponibili per l’acquisto solo in Giappone grazie a una lotteria di vendita. Prima di questa iniziativa di upcycling. Il Gruppo ANA aveva creato delle tote bag realizzate con le uniformi dei meccanici non più utilizzabili.

Milano, Italia.

Ridurre i rifiuti in uno sforzo congiunto per sviluppare un prodotto accattivante

ANA HOLDINGS INC. ha presentato un nuovo prodotto dell’ANA Up-cycle Project, un’iniziativa creativa volta a sviluppare prodotti riciclati utilizzando parti di aerei e uniformi.

Le pantofole da casa di ANA in edizione limitata sono state sviluppate con l’azienda di abbigliamento Onward Trading Co., Ltd. I due brand hanno collaborato nell’ambito dei progetti ANA Future Promise e Onward’s Re-make-up Project, che si propone di contribuire ad arginare l’enorme problema dello smaltimento dei tessuti da parte dell’industria dell’abbigliamento. Il Gruppo ANA e Onward Trading Co., Ltd. hanno condiviso il loro comune desiderio di ridurre i rifiuti in uno sforzo congiunto per sviluppare un prodotto accattivante, realizzato con le parti utilizzabili dei coprisedili diventati sbiaditi, strappati o comunque inadatti all’uso a bordo.

Junko Yazawa: Creare un prodotto che sia in linea con i valori dei nostri clienti, ma anche un esempio per le iniziative di sostenibilità nel settore aereo

Questo prodotto è frutto di una vera e propria collaborazione: l’idea iniziale del progetto è stata elaborata dai dipendenti ANA nell’ambito di un programma di proposte interne“, ha dichiarato Junko Yazawa, Executive Vice President, Customer Experience Management & Planning di ANA. “Siamo onorati di lavorare con Onward Trading Co., Ltd. per unire i rispettivi obiettivi e creare un prodotto che sia in linea con i valori dei nostri clienti, ma anche un esempio per le iniziative di sostenibilità nel settore aereo“.

Prodotti accuratamente realizzati a mano nel segno della qualità

I rivestimenti dei sedili ANA sono prodotti sotto stretto controllo e sottoposti a manutenzione e pulizia regolari. Invece di scartare i rivestimenti che devono essere sostituiti, il progetto li trasforma in comode pantofole nel caratteristico colore blu scuro di ANA. Questi prodotti sono accuratamente realizzati a mano uno per uno dagli artigiani di una fabbrica della prefettura di Yamagata, che produce il maggior numero di pantofole in Giappone. Gli artigiani controllano visivamente i rivestimenti dei sedili che possono essere trasformati in pantofole, e lo stampaggio, il taglio e la cucitura sono tutti eseguiti a mano per sfruttare al meglio il tessuto e garantire la massima qualità.

Le inedite “tote bag” andarono esaurite in sole nove ore

Poiché il tessuto disponibile per le pantofole dipende dalla quantità di coprisedili scartati, il Gruppo ANA inizierà con la vendita di 50 paia di calzature, per ora solo in Giappone con una lotteria di prenotazione su un sito dedicato.

Prima del lancio dell’ANA Up-cycle Project, il Gruppo ANA ha presentato le borse fatte a mano con abiti riciclati del personale di manutenzione. Realizzate in collaborazione con ROOTOTE, un marchio specializzato in tote bag, sono state offerte per la prima volta il 30 maggio 2022 e sono andate esaurite in sole nove ore. Ulteriori vendite sono state poi lanciate il 6 giugno e il 1° agosto.

Sono stati i dipendenti ANA a proporre l’idea delle borse e ciabatte, e sicuramente in futuro arriveranno altri suggerimenti per l’ANA Up-cycle Project. Il Gruppo ANA continuerà a impegnarsi per un uso efficace delle risorse e per la riduzione dei rifiuti, per contribuire alla realizzazione di una società più sostenibile e rispettosa dell’ambiente

Per saperne di più ANA (All Nippon Airways)

Fondata nel 1952 con due elicotteri, All Nippon Airways (ANA) è diventata la più grande compagnia aerea in Giappone. ANA HOLDINGS INC. (ANA HD), fondata nel 2013 come la più grande holding di un gruppo di compagnie aeree in Giappone, è composta da 69 compagnie tra cui ANA e Peach Aviation Limited, la principale LCC in Giappone.

ANA è stata launch customer del Boeing 787 Dreamliner e ANA HD è il principale operatore di questa tipologia di aereo. ANA, membro di Star Alliance dal 1999, ha siglato una joint venture partnership con United Airlines, Lufthansa Airlines, Swiss International Airlines e Austrian Airlines – che le garantiscono una presenza veramente globale.

Grazie al suo servizio di alta qualità ANA è stata premiata da SKYTRAX con il punteggio 5-star ogni anno a partire dal 2013 ed è l’unica compagnia giapponese ad averlo vinto per nove anni di seguito. ANA è stata inoltre nominata “Airline of the Year” da Air Transport World per tre volte – nel 2007, 2013 e 2018 – diventando una delle poche compagnie aeree a vincere questo prestigioso premio più volte.

Nel 2021, ANA ha ricevuto il rating di sicurezza 5-star COVID-19 da SKYTRAX, premiando le iniziative della compagnia aerea per fornire un ambiente sicuro, pulito e igienico negli aeroporti e a bordo degli aerei, come da protocollo ANA Care Promise.

ANA è l’unica azienda nel settore dell’aviazione ad aver ottenuto la Gold Class distinction del 2022 S&P Global Sustainability Awards e ANA HD è stata selezionata come membro del Dow Jones Sustainability World Index per il quinto anno consecutivo e del Dow Jones Sustainability Asia Pacific Index per il sesto anno consecutivo.
Photo courtesy by ANA

Per ulteriori informazioni: https://www.ana.co.jp/it/it/