
Six Senses Crans-Montana: relax e benessere in una location mozzafiato in Svizzera

SIX SENSES CRANS-MONTANA E’ UN IMPERDIBILE RESORT POSTO DIRETTAMENTE SUI PENDII, ANCORATO ALLE ROCCE, DA CUI EMERGE CON LE SUE TERRAZZE APERTE E I SUOI PONTI, OFFRENDO VISTE SU VETTE ICONICHE, TRA CUI IL CERVINO E IL MONTE BIANCO.

Crans-Montana, Svizzera.
Godendo di una posizione privilegiata appena sopra la funivia principale di Crans, zona dove la tradizionale vita di montagna sui pendii, caratterizzata da vitalità e serenità, incontra l’avventura, il resort “Best of the Alps” è celebrato in tutto il mondo per lo champagne ski, l’elegante centro culturale, i ristoranti gourmet e il paradiso dello shopping di marchi di lusso. Six Senses Crans-Montana è posto direttamente sui pendii, ancorato alle rocce, da cui emerge con le sue terrazze aperte e i suoi ponti, offrendo viste su vette iconiche, tra cui il Cervino e il Monte Bianco.
Questo parco giochi naturale ad alta quota ospita attività estive e invernali ed è a pochi passi dalla vivace vita del villaggio, dove si svolge la vita sociale, grazie anche alla presenza di ristoranti, negozi e importanti eventi sportivi. Da non perdere la Six Senses Spa che unisce biohacking high-tech e terapie high-touch. Alla fine di ogni giornata, torna sotto una coltre di stelle per coccolarti con amici e persone care al cinema all’aperto e goderti momenti speciali che diventano ricordi indelebili.
Le camere del Six Senses Crans-Montana
Ci sono 78 camere e suite e un appartamento di prestigio con tre camere da letto. L’atmosfera autentica dello chalet svizzero è stata rimodellata in uno stile contemporaneo e arioso, con soffitti alti e un’architettura intelligente e sostenibile. Le grandi finestre a golfo massimizzano il collegamento con la natura circostante al retro e le viste alpine da sinistra a destra al tratto anteriore dal scosceso Cervino al nevoso Monte Bianco. Il bagno è come una capanna nel bosco: entrando, è possibile scorgere le pareti in pietra e i sottili pannelli decorativi in vetro che giocano sulla luce che filtra. I mobili su misura completano l’esperienza, con i legni massicci e i tessuti naturali utilizzati ovunque.
Il design di ispirazione locale è visibile nell’uso di facciate in pietra di quarzite, specie di larice e quercia locali e tetti in ardesia. Ove possibile, sono stati utilizzati materiali riciclati e rinnovabili, inclusi pavimenti, lavorazioni meccaniche e tessuti. Ogni spazio non è solo elegante ma anche funzionale e responsabile: la conservazione dell’energia e dell’acqua, infatti, gioca un ruolo fondamentale nella progettazione generale.
Le Terrace Rooms e Suites godono di una posizione a lato della pista con balconi di generose dimensioni che si affacciano sull’ultima curva della pista Chetzeron: gli unici rumori sono la risatina di un ruscello e lo sciabordio occasionale di uno sci. L’innovativo standard Sleep With Six Senses include materassi fatti a mano, biancheria da letto in cotone che traspira e tutti gli elementi fondamentali per un sonno ristoratore.
Le opzioni per dining
Six Senses Crans-Montana dispone di due ristoranti, un bar e una lounge, nonché una piscina esterna riscaldata sul tetto con rinfreschi e snack a bordo piscina disponibili tutto il giorno. Gli chef lavorano con produttori e fornitori locali che si impegnano per un approvvigionamento responsabile, qualità e stagionalità. Vediamo le varie opzioni nel dettaglio e le proposte per gli ospiti.
Wild Cabin
La brasserie aperta tutto il giorno è caratterizzata da un’atmosfera particolare, attinta dal paesaggio selvaggio che la circonda. Situato nel centro arioso dell’hotel, il Wild Cabin è aperto ai mattinieri che escono per la giornata. Gli ospiti possono sciare dentro e fuori, godendosi un panorama a 180 gradi sulla valle del Vallese dall’ampia terrazza sul lato delle piste. A pranzo e a cena vengono serviti piatti classici svizzeri con un tocco in più, mentre la musica accoglie coloro che scendono con l’ultimo ascensore.
Byakko
Nelle montagne più alte delle Alpi giapponesi, una mitica tigre bianca vive tra le vette e le costellazioni: Byakko. L’obiettivo del ristorante di Six Senses Crans-Montana è consentire di scoprire una versione moderna della tradizione giapponese: convivialità, artigianato e piacere. Il ristorante e bar Byakko serve deliziosi Ramen Takayama Style e uova Onsen dai fornitori locali. Il tutto influenzato dalla freschezza e dalla diversità delle Alpi giapponesi e servito con un accompagnamento di musica e risate: un’esperienza culinaria che risveglia i sensi.
Ora Bar & Lounge
Situato al quinto livello dell’hotel, Ora Bar & Lounge offre una varietà di drink, concentrandosi su cocktail classici con un tocco moderno, insieme a una varietà di quelli d’autore. Creato con ingredienti che rappresentano il territorio, il menù cambia con la stagione. Sono inoltre disponibili deliziosi spuntini e snack fatti in casa creati per completare il menu delle bevande. Per gli amanti del sigaro, è presente un’area dedicata per godersi sigari e i migliori cognac con vista sulle piste.
Six Senses Spa & Wellness
La Six Senses Spa include tutto ciò di cui hai bisogno per rinfrescarsi e ringiovanire attraverso una versione moderna di antichi trattamenti e terapie con un alpino intrecciare. La vasta piscina coperta si apre su un cortile piantumato con betulle e il controsoffitto in legno sospeso è stato progettato per guidare in un movimento organico dall’interno verso l’esterno. Una piscina panoramica, un giardino alpino e un cinema all’aperto sono al centro del complesso. Nella Biohack Recovery Lounge, ci sono soluzioni rapide che adoperano la tecnologia intelligente per ottimizzare i processi naturali del corpo e far sentire e apparire al meglio. Il fine principale infatti è prendersi cura di se stessi, curando il proprio benessere. I programmi stagionali varieranno, a cominciare dal fitness spirituale, dalla meditazione e dagli strumenti per una vita migliore.
Photo courtesy by Six Senses Crans-Montana

INFO
Non resta che partire alla scoperta della Crans-Montana e pernottare in questa fantastica struttura. Per tutte le info, consultare www.sixsenses.com