Il team di leadership di Six Senses Crans-Montana è accoglie con grande entusiasmo per l’arrivo di una nuova figura di alto profilo come Direttore Generale. A partire da febbraio 2025, Jean-Yves Blatt ha assunto la direzione di questo eccezionale hotel di lusso, recentemente completato in tutti i suoi dettagli.
Crans-Montana, Svizzera.
Il team di leadership di Six Senses Crans-Montana è accoglie con grande entusiasmo per l’arrivo di una nuova figura di alto profilo come Direttore Generale. A partire da febbraio 2025, Jean-Yves Blatt ha assunto la direzione di questo eccezionale hotel di lusso, recentemente completato in tutti i suoi dettagli.
Jean-Yves Blatt, nuovo Direttore Generale
Il signor Blatt ha precedentemente gestito il Villars Alpine Resort e ha giocato un ruolo fondamentale nella trasformazione del Villars Palace in una destinazione di lusso di prestigio nella regione. Insieme al suo team, si è posto l’obiettivo di consolidare Six Senses Crans-Montana come la principale destinazione di benessere e lusso nelle Alpi nei prossimi anni, rafforzando ulteriormente il marchio in tutta la Svizzera.

Dopo aver guidato l’acclamato The Chedi Andermatt verso un successo dopo l’altro e una serie di premi dal suo arrivo nel 2015, Jean-Yves Blatt è diventato Direttore Generale del Gruppo Villars Alpine Resort (VAR) nel novembre 2023, nella località di Villars-sur-Ollon, nel Canton Vaud. Contemporaneamente, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale del Villars Palace, un grande hotel tradizionale completamente rinnovato, riuscendo a coniugare cultura e lusso per arricchire l’esperienza degli ospiti. Sotto la sua guida, il Villars Palace è stato incluso alla fine del 2024 nella prestigiosa collezione “Leading Hotels of the World” e nell’associazione “Swiss Deluxe Hotels”, consolidando così la sua posizione tra i fornitori di alloggi di lusso più noti al mondo.
Qual è il concetto di sviluppo presso Six Senses Crans-Montana?
Puntiamo a migliorare le esperienze degli ospiti attraverso sostenibilità, benessere e ospitalità personalizzata. La nostra strategia si concentra su coinvolgimento digitale, narrazione immersiva e interazioni significative con gli ospiti. Un momento clou è l’Alma Festival (5-8 giugno), un evento benessere trasformativo di Six Senses Ibiza, ora ambientato nelle splendide Alpi svizzere, che offre esperienze curate per corpo, mente e spirito.
Quali saranno le nuove funzionalità per la prossima stagione?
Stiamo rifinendo il nostro ristorante Wild Cabin con un approccio più forte dalla fattoria alla tavola, guidato dal nuovo Executive Chef Emiliano Gabriel Vignoni Alvarellos, che mette in risalto ingredienti regionali e sostenibili. Il nostro locale sul tetto, “Le Refuge”, riaprirà, offrendo viste panoramiche sulle montagne, DJ set dal vivo, cocktail esclusivi e caminetti aperti, creando un’esperienza alpina sofisticata ma rilassata.
Qual è il mercato principale e quali saranno i prossimi piani di espansione?
I nostri ospiti principali provengono da Svizzera, Francia, Italia, Regno Unito e Germania, attratti dal nostro mix unico di lusso, natura e benessere. Ci stiamo espandendo nel mercato statunitense tramite una partnership con Vail Resorts, offrendo pacchetti esclusivi per sci e benessere. Per i nostri ospiti del GCC, stiamo potenziando le esperienze di soggiorno di lunga durata incentrate sulla privacy con programmi benessere personalizzati ed esclusive offerte di chalet.
Evoluzione del benessere e dell’avventura
Oltre ai tradizionali trattamenti spa, ci stiamo espandendo in ritiri di longevità, biohacking e programmi di consapevolezza per un benessere più profondo. Un’iniziativa chiave è il programma Female Wellness, progettato con la dott. ssa Mindy Pelz, che affronta nutrizione, movimento, sonno, stress e stile di vita, offrendo agli ospiti strumenti personalizzati per una salute ottimale.

Impegno per l’ospitalità rigenerativa
Andiamo oltre la sostenibilità, impegnandoci per un impatto POSITIVO NETTO attraverso energia rinnovabile, zero sprechi e partnership locali. Le iniziative chiave includono:
- Coabitazione (OPPAL) – Sostenere il turismo responsabile e l’integrazione locale
- Patrimonio Alimentare (RetroPomme) – Preservare le tradizioni agricole regionali
- Supporto alle banche alimentari (Nolocos Partage) – Riduzione dello spreco alimentare e supporto alle comunità
- Ripristino dell’habitat (Drosera) – Proteggere l’ecosistema locale
Inoltre, offriamo agli ospiti autentiche esperienze locali, favorendo un legame più profondo tra i nostri visitatori e la cultura e la natura della regione.
Six Senses Crans-Montana
Six Senses Crans-Montana si trova in una posizione privilegiata, appena sopra la funivia principale di Crans. Conosciuta per le sue piste soleggiate rivolte a sud e i suoi sentieri escursionistici, questa idilliaca località svizzera è una destinazione per tutto l’anno, con vista sul Cervino svizzero e sulla catena delle 4 Vallées fino al massiccio del Monte Bianco francese. A solo due ore di trasferimento dall’aeroporto di Ginevra, il resort offre 78 camere, suite e residenze, tutte con ampi balconi. La cucina fresca e sana è al centro delle due ristoranti e delle opzioni di ristorazione in camera. Un bar e lounge separati, un cinema all’aperto e una piscina riscaldata sul tetto completano l’esperienza. La Six Senses Spa include cinque sale trattamenti, una Biohack Recovery Lounge, una piscina interna, strutture per il fitness e uno studio di yoga. La regione offre varie attività invernali ed estive per celebrare vitalità, serenità e avventura.
INFO
Per informazioni e dettagli, clicca QUI
Photo ©Six Senses Hotels Resorts & Spas. Courtesy of Allumeuse Ufficio Stampa