• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Sarajevo: city-break che emoziona

Biblioteca Nazionale

Il nuovo volo di FlyBosnia da Roma a Sarajevo – e prossimamente anche da Milano Malpensa – ha reso più accessibile una destinazione, La Bosnia ed Erzegovina, che finora era rimasta un po’ nell’ombra sul palcoscenico del turismo internazionale, ma che invece è in grado di regalare sorprese inaspettate. Noi ve ne raccontiamo qualcuna.

Sarajevo, Bosnia-Erzegovina.
È la città dei contrasti Sarajevo, non solo perché il suo centro storico ti confonde – a tratti ti sembra di essere in una medina mediorientale uscita da un racconto de Le Mille e Una Notte, con viette strette fitte di negozi, souk dal sapore ottomano, e moschee con svettanti minareti, a tratti ti sembra invece di essere in una capitale asburgica, con eleganti palazzi fin de siecle, ristoranti raffinati e imponenti chiese – ma anche perché il suo tessuto urbano testimonia ancora la sua storia recente o meglio, ne porta ancora addosso i tragici segni, mostrati tuttavia con la dignità di un popolo che ha combattuto non solo per i propri valori, ma per la sua stessa sopravvivenza. Stiamo parlando ovviamente della guerra dei Balcani, che ha coinvolto Serbia, Croazia e Bosnia nella prima metà degli Anni 90, portando alla dissoluzione della Jugoslavia e all’affermazione dei diversi stati nazionali.

WAR TOUR: IL SAPORE (AMARO) DELLA STORIA
E proprio la guerra può essere uno dei fil rouge per scoprire la città e ripercorrerne le vicende, a iniziare dal lungo assedio – oltre mille giorni! – che mise a durissima prova Sarajevo dal ’92 al ’95. Sicuramente il luogo più toccante – ma assolutamente imperdibile – è il Tunnel della Salvezza: ottocento metri scavati a mani nude da volontari che hanno lavorato ininterrottamente per quattro mesi e quattro giorni e che ha letteralmente permesso alla città di sopravvivere rifornendola di viveri, gas, benzina, elettricità e armi (si calcola che venissero trasportate circa venti tonnellate di materiali al giorno e che fossero oltre quattromila le persone che lo attraversavano quotidianamente). Oggi il tunnel, che si trova vicino all’aeroporto  – all’epoca della guerra protetto dalla Nazioni Unite e quindi zona franca dai bombardamenti – è percorribile per i primi venti metri – non se siete claustrofobici: è largo appena un metro e altro circa un metro e sessanta centimetri – e al suo esterno è stato allestito un piccolo museo dove viene proiettata anche una interessante videotestimonianza dell’epoca. 

THE SNIPERS’ ALLEY
Lasciando l’area dell’aeroporto, una passeggiata lungo il cosiddetto “viale dei cecchini” (in realtà Ulica Zmaja od Bosne, letteralmente la Strada del Dragone di Bosnia) consentirà di immergersi nella Sarajevo degli alti palazzi popolari e dei condomini “ad alveare” di matrice sovietica – molti dei quali portano ancora visibili le ferite del periodo bellico – armoniosamente mescolati a moderni grattacieli in vetro e acciaio e, man mano che ci si avvicina al centro, a edifici neoclassici; il soprannome dato al viale, ovviamente, non è casuale: i cecchini serbi e i pezzi d’artiglieria posizionati sulle colline circostanti prendevano costantemente di mira qualsiasi cosa si muovesse lungo l’ampia via e, a volte, il bersaglio erano proprio gli alti edifici, uno dei quali, in molti ricorderanno per la mole quadrata, è l’hotel Holiday Inn, quartier generale della stampa straniera durante la guerra.
Sempre lungo il viale si incontra forse il più toccante dei monumenti commemorativi, quello dedicato ai bambini uccisi durante il conflitto: alcuni cilindri in metallo ne riportano i nomi e le date di nascita e di morte, impossibile non commuoversi davanti a circa 1.600 vite spezzate, alcune ad appena pochi mesi di vita!

  • Rosa di Sarajevo
  • Tunnel della speranza
  • Viale dei cecchini

TRA LIBRI E ROSE
Un altro luogo-simbolo della guerra è la Vijecnica, la Biblioteca Nazionale, un bellissimo edificio in stile eclettico affacciato sul fiume Miljacka risalente alla fine del XIX e completamente distrutto nel 1992 in un rogo che durò ininterrottamente tre giorni e tre notti e causò la distruzione di migliaia di libri e manoscritti. Dopo quasi dieci anni di lavori, la biblioteca è stata riaperta nel 2014 e proclamata monumento nazionale.
Infine, passeggiando per la città, prestate attenzione anche all’asfalto sul quale camminate: molto facilmente incontrerete qualche “rosa di Sarajevo”: nonostante il nome poetico, si tratta delle tracce di proiettili e colpi di mortaio che i cittadini bosniaci hanno voluto riempire di resina rossa per non dimenticare i luoghi di attentati e di vere proprie stragi, presidi della memoria che si incontrano uscendo dalla cattedrale, facendo shopping nelle vie centrali, o camminando lungo gli ariosi viali.
È una Sarajevo diversa quella che abbiamo voluto raccontarvi: una città che ha saputo lasciarsi alle spalle il periodo buio della guerra e che ora si affaccia sulla scena internazionale come una capitale vivace e traboccante di storia, cultura e joie de vivre. Ma che non vuole dimenticare.

Testo e foto Simona Daviddi

Simona PK Daviddi

Simona PK Daviddi

Emiliana per tre quarti (l’ultimo quarto è top secret) è convinta di essere la discendente diretta di Matilde di Canossa, perché come lei “chiacchiera” in una manciata di lingue, tra le quali il russo e il giapponese. Nessuno la chiama con il suo primo nome di battesimo – neppure i suoi genitori né il suo editore – ma con le iniziali degli altri due (anche questi top secret), Pikappa. Ha scoperto le tre grandi passioni della sua vita – viaggiare, fotografare e scrivere – quando aveva otto anni e le hanno regalato la prima reflex e la prima moleskine; da allora, appena può, infila “due cose” in valigia e parte, rigorosamente in compagnia della sua Nikon. Il jet lag la rende euforica. Di recente si è innamorata del rugby e della Sicilia: si sospetta che la “colpa” sia di Massimiliano, il suo fidanzato, rugbista trinacrio. Se non facesse la giornalista, farebbe la ballerina di danza del ventre o la bailaora di flamenco.

Related Posts

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto

14/10/2025

In questa nostra ultima tappa toccheremo con occhi quei simboli della Grande Mela che comunità e uomini illuminati le hanno corrisposto in cambio del sogno.    New York City (NY), Stati Uniti. Quando si pensa alla Grande Mela il...

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria
Appuntamenti

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria

13/10/2025

Una Corsa da Re si arricchisce di un evento epocale: la prima Maratona Reale. Un percorso certificato World Athletics che trasforma la sfida sportiva in un viaggio emozionale tra i capolavori del Barocco e l'oasi verde Patrimonio UNESCO. L'appuntamento...

Natura, benessere, storia e cultura: alla scoperta della Silberregion Karwendel
COPERTINA 2

Natura, benessere, storia e cultura: alla scoperta della Silberregion Karwendel

13/10/2025

La montagna rigenera, rilassa, purifica anima e corpo: stare a contatto con la natura, respirare aria pulita a pieni polmoni, dedicarsi momenti di benessere e perlustrare paesaggi incontaminati sono solo alcune valide motivazioni per prediligere una vacanza nella Silberregion Karwendel,...

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 4° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 4° racconto

07/10/2025

In questo nuovo viaggio vi porterò nel cuore verde della città e nei quartieri espressione del richiamo americano per popoli lontani. Un luogo dove cambiare rimanendo fedeli alla propria bandiera.   New York City (NY), Stati Uniti. Central Park...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo