• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

San Pietroburgo, città di cultura

San Pietroburgo, Russia.
Una delle particolarità di questa città, è l’accento che viene messo sulle varie forme di espressione artistica. La Venezia del Nord è la capitale culturale della Russia, anche in virtù del suo passato di capitale imperiale, dove ogni forma ha trovato un angolo in cui esprimersi. In questa città, però, due cose sembrano essere particolarmente apprezzate dagli abitanti locali: la lettura e il teatro.

San Pietroburgo Dom Knigi

DOM KNIGI: LO STORICO NEGOZIO DI LIBRI

Qui i negozi di libri non si contano e vendono anche altri tipi di articoli, senza contare che alcuni sono aperti 24 ore su 24, come Bookvoed (Буквоед in russo). Uno dei posti più caratteristici però rimane Dom Knigi (l’interno nella foto sopra), situato nell’edificio in stile Art Nouveau Singer Company Building (nella foto qui sotto). La storia di questo edificio è particolare quasi quanto quella della città in cui è stato costruito. Fu prima la sede della scuola di equitazione di Biron, il favorito dell’imperatrice Anna, una sovrana eccentrica che si divertiva a suonare le campane d’incendio situate per tutta San Pietroburgo per il mero piacere di osservare le reazioni di panico del popolo.

Prospettiva Nevskij

L’edificio divenne poi un palazzo residenziale e in seguito, nel 1902, venne acquistato dalla famosa compagnia di macchine da cucire, la Singer. L’imperatrice voleva un edificio alto come il grattacielo della sede americana di New York, ma San Pietroburgo non è New York e all’epoca l’altezza della cornice dei palazzi non poteva arrivare oltre i 23,5 m. L’architetto Pavel Syuzor venne in loro aiuto, e disegnò il primo edificio della città con uno scheletro in metallo, cosa che rese possibile realizzare le grandi finestre del piano inferiore.

Esso costruì questo edificio in stile Art Nouveau, con una torre in metallo e vetro che dava l’illusione dell’altezza. Nel 1938 divenne il famoso negozio di libri che è oggi e non chiuse neanche quando, in tempo di guerra, una bomba esplose nelle vicinanze del negozio. Dal 1970 si affaccia su Nevsky Prospekt e permette ai suoi ospiti di comprare un libro, sedersi ad un tavolo del suo bar interno, il Singer Cafe (nella foto sotto), e decidere se iniziare subito ad esaminare il nuovo acquisto o perdersi ad ammirare la Cattedrale di Kazan che si trova giusto di fronte alle grandi finestre del bar.

San Pietroburgo bar Nevski

LA MERAVIGLIA DEI TEATRI DI SAN PIETROBURGO

Per quanto riguarda il teatro, riprendo il titolo dell’articolo “Quando splendore e musica si combinano…”. E vi chiedo di ricordarvi della bellissima Venere di Botticelli e della leggenda dietro alla sua nascita: la recisione dei testicoli di Urano per punizione, la loro caduta in mare e la loro successiva unione con la schiuma di mare, che diede la vita alla Dea. Dopo un atto doloroso, il frutto di esso si unisce a qualcosa di delicato e il risultato è la creazione della personificazione della bellezza. Ed è quello che potrebbe pensare il viaggiatore la prima volta che si troverà davanti al programma teatrale di San Pietroburgo.

Diversi stili architettonici si sono ritrovati a San Pietroburgo – Art Nouveau, Barocco, Neoclassicismo, ecc… – e la nobiltà russa ha soggiornato per lungo tempo nella città. Da che mondo e mondo gli aristocratici non potevano vivere senza il teatro, e proprio per questo sono stati costruiti numerosi teatri a San Pietroburgo, fra i quali il Mariinsky Theatre (nella foto sotto) e il Mikhailovsky Theatre, che hanno sale riccamente decorate e oggi sono ancora in funzione. Ma perché paragono il teatro alla nascita di Venere? Perché se nel mito dobbiamo la sua nascita all’unione fra la schiuma del mare e i testicoli dolorosamente rimossi ad Urano per punizione, se oggi noi possiamo ammirare tutto questo è perché Pietro ha voluto questa città, ha voluto costruirla condannando a morte molti uomini durante i lavori, perché la nobiltà potesse viverci. La musica dell’opera e del balletto si è unita con gli edifici costruiti attraverso gli sforzi del popolo per rendere vivibile un territorio ostile come le paludi della Neva.

Mariinsky Theatre

Sono più di 180 i teatri attivi a San Pietroburgo ad oggi, e penso che questo sia un fatto più unico che raro, per la Russia come per il resto del mondo. Avere così tante opportunità di andare a teatro e di poter vedere diversi tipi di spettacolo – dall’opera al balletto, classico e moderno – a prezzi accessibili non è così scontato in altre parti del mondo. E questi sopravvivono perché la gente frequenta davvero spesso questi posti. i prezzi variano molto, a seconda del teatro, del tipo di spettacolo o della serata, ma si può davvero trovare l’occasione e riuscire ad accaparrarsi un posticino in balconata anche per €6.

Una prova di questa florida vena teatrale è anche il fatto che, girando per le sue strade, si trovano spesso delle rivendite ufficiali di biglietti per teatri, cinema e spettacoli in generale. Verrebbe quindi da pensare che, come uno esce per comprare un biglietto del cinema o per comprarsi un paio di scarpe, allo stesso modo pensa anche di comprare un biglietto per il teatro. E un viaggio a San Pietroburgo diventa così un’occasione per riscoprire una forma d’arte che forse non è più così valorizzata nel nostro paese. Andare all’opera e al balletto è forse qualcosa che noi non faremmo in maniera regolare o comunque spesso, e spesso i prezzi non sono così convenienti. Ai turisti che si accingono ad andare nella Venezia del Nord pertanto consiglio, in estate come in inverno, andate a teatro per vedere scenari e sale splendide e riprendere una bella abitudine. Non scordatevi di togliere la giacca e di consegnarla al guardaroba però, i portieri sono particolarmente intransigenti su questo punto.

 

Chiara Lodi

LEGGI ANCHE: San Pietroburgo a gennaio: luci nella città

Ivan Burroni

Ivan Burroni

Personaggio dai mille interessi, la maggior parte dei quali ha una vita breve quanto quella di una farfalla Effimera. In mezzo al marasma di entusiasmo per le cose della vita tuttavia esistono delle costanti, tra le quali il viaggio e la scrittura. Sogna di unire alle sue due passioni anche l’altro grande amore: quello per la sociologia e lo studio dell’uomo. Cosa ama fare in vacanza? Affittare una vespa e girare senza meta, perdersi nella giungla cittadina o nella natura inesplorata di un luogo esotico e registrare impressioni su carta, magari su un tavolino che dà direttamente sull’oceano, con un bicchiere di vino in mano e la luce del tramonto che lentamente affievolisce per lasciare il posto all’ebbrezza della notte. Ha fondato il magazine InUnGiorno.com

Related Posts

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica
COPERTINA

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica

16/06/2025

Visitare il Sud Africa in bassa stagione è il periodo più coinvolgente dell'anno, dove vivere un'esperienza accessibile e lontano dalla grande folla. A seguire 10 buoni motivi per vivere adesso e al meglio l’inverno australe. Sudafrica. Mentre l'estate si...

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone
COPERTINA 2

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone

17/06/2025

Viaggio nel Paese del Sol Levante sulle tracce degli spiriti. Milano, Italia. Gli yokai, creature fantastiche del Giappone e spesso mostruose del folklore locale, occupano un posto speciale nell’immaginario dei suoi abitanti e posso guidare in un particolare tour...

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti
COPERTINA 2

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

16/06/2025

Durante uno dei miei viaggi on the road in Toscana, senza troppe tappe programmate, ho scoperto Castiglione d’Orcia. È uno di quei posti che non ti aspetti, che non trovi nei primi risultati di Google, ma che una volta...

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli
Appuntamenti

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli

12/06/2025

Una super vacanza estiva a New York nei cinque distretti, dove scoprire e vivere tutte le attività gratuite o economiche, grazie a NYC Tourism + Conventions. New York, Italia. A pochi giorni dalla stagione estiva Julie Coker, il Presidente...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo