Milano città degli affari, Milano città che sta cambiando pelle con i suoi nuovi grattacieli, Milano città universale con l’Expo. Milano, una città dove spesso si cammina di fretta, a testa bassa. Milano,tutti di corsa perennemente contro il tempo, il traffico, le ore di punta poi…poi arriva il fine settimana: la città si svuota, i milanesi appena possono scappano, vanno via, chi al mare, in montagna, al lago. Si scappa da questa metropoli come se fosse una città anonima insignificante, senza alcuna attrattiva storico paesaggistica, ma non è così.
Milano è città discreta quasi pudica che nasconde le sue grazie ai più, le sue bellezze, le sue atmosfere. Come una bella e affascinante signora va corteggiata lentamente, poco a poco. Ed ecco che, se per un attimo, alzate gli occhi e magari invece dell’auto o il tram o tantomeno la metro, per una volta, prendete la bicicletta, si parerà davanti a voi una città nuova con angoli che non avete mai notato, spazi nascosti e prospettive di suggestiva bellezza.
La bicicletta, ecco la chiave, il mezzo giusto per superare e assaporarne le bellezze e, sia per chi fosse già un esperto cicloamatore o anche per chi fosse un neofita del pedale e volesse percorrere Milano in bicicletta ecco arrivare ora dal magazine online Viagginbici.com, una guida completa e utile e soprattutto gratis: MilanoinBici.
114 pagine dedicate a 6 itinerari, di cui 3 a Milano, 3 itinerari nell’hinterland, lungo il Naviglio della Martesana e quelli del Parco Sud e la via dell’Expo, quasi una sfida a partecipare all’evento italiano del secolo. E per chi non avesse la bicicletta c’è sempre l’opzione del Bikemi, il bikesharing del Comune di Milano
Gli itinerari
Milano in Liberty: 8 km
In bici per rivivere le magiche atmosfere da sogno create tra la fine del XIX° e l’inizio del XX° secolo
Milano di Cristallo: 5 km
I nuovi quartieri di recente costruzione che hanno messo Milano alla pari con le grandi capitali del Mondo
Milano segreta e misteriosa: 7 km
Si gira nel cuore di Milano curiosità particolari che ci erano sfuggiti il piacere dello slow sight
3 Itinerari verso l’hinterland
Il Naviglio Martesana
Percorso pianeggiante, si estende per circa 39 km e alla fine si può decidere se tornare in bici o prendere un comodissimo treno.
Tra i due navigli del Parco Sud
Un percorso di circa 40 km che avrà come sfondo la ragnatela dei percorsi d’acqua in provincia di Milano. Il Paesaggio del Parco Agricolo di Sud Milano insieme ai Navigli
La via dell’Expo
Si parte da Piazza del Duomo e si arriva al sito di Expo 2015 (Per l’occasione, Bikemi, il bikesharing del Comune di Milano ha reso disponibli 1000 biciclette rosse a pedalata assistita).
Ricordiamo che la guida Milanoinbici è completamente gratuita! Dal primo maggio sarà scaricabile e stampabile nel sito Viagginbici.com
Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com