Quattro consigli per un viaggio estivo in Finlandia

Quattro consigli per un viaggio estivo in Finlandia

Scritto da Redazione on . Postato in Coppia, Destinazioni, Itinerari, Single

I viaggi in treno sono tornati! Addio Transiberiana, la meta del 2023 è il Paese più felice del mondo. Con biglietti low-cost e valigie in mano, è possibile intraprendere un’avventura indimenticabile senza andare dall’altro lato del mondo. Ecco 4 consigli per un viaggio estivo da sogno in Finlandia!

Finlandia.

Alla scoperta (in treno) del paese più felice del mondo

Se si è alla ricerca di ispirazioni per una vacanza estiva epica e, al contempo, con il minor impatto ambientale possibile, la soluzione perfetta è un viaggio in treno alla scoperta delle meraviglie della Finlandia. La rete ferroviaria finlandese è nota per essere puntuale, dotata di sale giochi per bambini e per offrire la possibilità di portare a bordo auto e biciclette, per non parlare poi delle attrezzatissime stazioni sparse in tutto il Paese.

Per andare alla scoperta di un Paese tanto affascinante quanto vicino utilizzando il treno ecco le 4 tappe must have consigliate da Visit Finland.

Rovaniemi in estate

L’inizio perfetto dell’itinerario non può che essere Rovaniemi. La capitale della Lapponia finlandese è il luogo ideale per godersi la natura mozzafiato, gli splendidi sentieri escursionistici e tutte le attività che questa meravigliosa terra offre. Con collegamenti diretti in treno sia da Helsinki che da Turku, al visitatore non resta che scegliere se prendere il treno notturno, approfittando del viaggio per rigenerarsi oppure viaggiare durante il giorno per godersi i paesaggi artici. Due soluzioni in grado di regalare esperienze uniche.

Per gli amanti dell’avventura, Roveniemi offre infinite possibilità di divertimento: dal paddle alla battuta di pesca sul fiume Kemijoki, dall’escursione per esplorare foreste incontaminate e paesaggi naturali mozzafiato fino a giri in slitta trainata da cani. La regione regala esperienze indimenticabili per tutti i gusti e per i più temerari, è possibile anche abbandonarsi al piacere della sauna in alta quota sull’unica funivia con bagno di vapore esistente al mondo. Lunga due chilometri, la funivia permette ai visitatori di ammirare le bellezze naturali in pieno relax a 800 metri d’altezza.

Se invece si è alla ricerca di una vacanza rilassante all’insegna comfort, l’Ollero Eco Lodge è la meta perfetta. In questo esclusivo resort appena fuori Rovaniemi, non bisogna nemmeno lasciare la stanza per immergersi nella natura lappone. In ogni igloo è possibile godersi direttamente dal letto una vista panoramica impareggiabile sulla foresta e sul lago circostanti.

Carelia settentrionale: un paradiso naturale

Una volta concluso il tour della Lapponia finlandese, il viaggio in treno continua in direzione Carelia settentrionale, la destinazione per eccellenza dei finlandesi in cerca di relax e natura. Per secoli questa terra ha ispirato fotografi, compositori e artisti e proprio qui, tra gli altri, il compositore Jean Sibelius e l’artista Eero Järnefelt hanno creato alcune delle loro opere più celebri, in esposizione all’Ateneum Art Museum di Helsinki.

Proprio in questa incantevole regione si trova anche l’oasi naturale di Koli, definito da molti il parco nazionale più bello della Finlandia. Qui, oltre a esplorare paludi e colline, ci si può dedicare a molte attività all’aria aperta come canoa, equitazione, ciclismo, solo per citarne alcuni. E dopo un viaggio in treno, cosa c’è di meglio dello sgranchirsi le gambe con un tour turistico alla scoperta di Joensuu? Questa caratteristica cittadina ospita, tra le altre attrazioni, il Museo della Carelia settentrionale e per i più piccoli, la città fiabesca di Mukulakatu, costruita a misura di bambino. Per gli appassionati d’arte, invece, una tappa immancabile è il Museo d’Arte di Onni dove si possono ammirare opere di inestimabile valore come “Parisian” di Albert Edelfelt e “Narcissos” di Magnus Enckell, oltre allo splendido edificio che racchiude questi tesori.

Per chi cura ogni minimo dettaglio della vacanza e non vuole rinunciare a vivere esperienze uniche anche quando si parla di alloggi, il monastero di Valamo è una chicca irrinunciabile! In questo monastero si può godere di un’atmosfera unica e tranquilla, avendo anche la possibilità di partecipare a mostre e visite guidate. La struttura offre un ristorante e prodotti fatti in casa, come il pane e i dolci realizzati dalle sapienti mani del fornaio del monastero, HIeromonk Alexander, e il vino prodotto e conservato all’interno delle mura del monastero da secoli. C’è bisogno di aggiungere altro? Un luogo perfetto per rilassarsi prima di continuare l’avventura attraverso il paese dei ghiacci.

Tempere: la capitale mondiale della sauna

Quando si va in Finlandia non si può assolutamente perdere la visita alla capitale mondiale delle saune. Tampere è la città con il maggior numero di saune pubbliche in tutto il paese e vanta anche quella più antica della Finlandia, la Rajaportin Sauna del 1906.

Per chi è indeciso tra sauna rilassante e serata all’insegna del divertimento, l’opzione perfetta è Kuuma. Qui i visitatori possono divertirsi tra la sauna e i bar disponibili prima di fare un tuffo in piscina o perché no, direttamente nel lago Pyhäjärvi.

Attenzione però a non lasciarsi ingannare, la sauna è solo una delle tantissime attività ed esperienze da vivere a Tampere: dalla cena di classe al Bertha, al romantico tramonto con vista panoramica del Moro Sky Bar fino al mercato coperto più grande dei paesi nordici.

Peccati di gola nell’idilliaca città di Turku

Per concludere il viaggio in bellezza non può mancare una tappa nell’idilliaca città costiera di Turku. A soli 300 metri dalla stazione ferroviaria, si trova il Park Hotel Turku, un’esclusiva struttura del 1902 in pieno stile Liberty che conquista per l’atmosfera suggestiva e romantica. Oltre alle tipiche case rosse e alle spettacolari scogliere a picco sul mare, c’è tantissimo da scoprire, dopo tutto Turku è conosciuta come la capitale gastronomica della Finlandia.

La città è popolata da alcuni dei migliori ristoranti del paese, come Kaskis, Smör e Kakolanruusu, situato all’interno di un’antica prigione, ma non solo! Turku sorprende anche quando si parla di mixology. Il Bistro Roster Turku, il wine bar Tintå, il microbirrificio Kakola Brewing, il trendy Rica Bar e il Walo Rooftop Bar sono solo alcune fermate obbligatorie per tutti coloro che apprezzano l’arte dei cocktails. Che si sia alla ricerca di un’entusiasmante carta vini, di una birra artigianale, di cocktail all’acanguardia o di una serata all’insegna del divertimento in un esclusivo rooftop, non bisogna preoccuparsi: a Turku c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Tags: ,