Il Quarnaro nominato Regione Europea della Gastronomia 2026.
Milano, Italia.
Nominata Regione Europea della Gastronomia 2026, il Quarnaro presenta le sue eccellenze enogastronomiche in una serata speciale. L’Ente Nazionale del Turismo Croato ha ingaggiato lo chef Stiven Vunić per presentare al meglio i prodotti della Regione. Titolare del Ristorante Zijavica assieme a Tea Vunić, chef pasticcere si è esibito dal vivo nella elaborazione di piatti tipici aggiungendo il tocco sofisticato che lo ha reso noto.

Sopra, Viviana Vukelić, Direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia e Vlasta Mastrovic, Responsabile Marketing e Progetti Ente per il Turismo della Regione del Quarnaro.
I vini autoctoni Kvarer sono stati il degno complemento delle pietanze
Gli ingredienti utilizzati per la dimostrazione sono stati portati direttamente dal Quarnaro a testimonianza diretta del paniere di sapori fusi in un’unica eccellenza culinaria: frutti genuini e sani della terra litoranea e del mare, uniti alla migliore offerta di salumi e formaggi, erbe e produzione vitivinicola dell’entroterra.
Tra i prodotti più noti si menzionano gli scampi, pesce sotto sale, polenta, l’olio. Famosa la torta di Rab, a base i mandorle e limone ed anche la Skuta, una cagliata molto apprezzata.

Kristjan Staničić, Direttore generale dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo con Viviana Vukelić, Direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia.
Il turismo della Croazia alza l’asticella
La Croazia è ormai entrata a far parte di guide rinomate come Michelin o Gault&Millau. Si tratta di premi coerenti con l’intento della politica turistica croata improntata all’elevazione del livello di standard qualitativo.
Direttore generale dell’ Ente Nazionale Croato per il Turismo Kristjan Staničić annuncia infatti:
” Stiamo concentrando le nostre forze per consolidare il posizionamento della Croazia come destinazione premium, in quanto meta in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi con un accento sulla qualità, poiché vogliamo attrarre anche gli ospiti con un maggiore potere d’acquisto”.
Sulla stessa linea la Direttrice dell’Ente del Turismo del Quarnaro, Irena Peršić Živadinov, che ribadisce che “conferma del nostro impegno per la qualità, la sostenibilità e l’autenticità.”
Affacciato sull’Adriatico, in continuità con l’Istria e a poca distanza dal Friuli, il Quarnaro ha tradizione culinaria, molto affine nella preparazione e nel gusto alle abitudini dei visitatori italiani, che in questo territorio vedono radici gastronomiche comuni e vicine.
Info: Croazia piena di vita
Photo courtesy of Ente Turismo Croato