
DEBUTTO ALLA MILAN FASHION WEEK PER HNIA HARRATI, STILISTA MAROCCHINA, STABILITASI IN ITALIA NEL 1995. DA SEMPRE HA COLTIVATO LA SUA PASSIONE, ISPIRANDOSI AI COLORI, AI TESSUTI E ALLA TEXTURE DEL SUO PAESE D’ORIGINE. PRESENTI OSPITI DI GRANDE PRESTIGIO TRA CUI MICHELLE HUNZIKER E RAJAE BEZZAZ, INVIATA DI STRISCIA LA NOTIZIA.

Milano, Italia.
La stilista Hnia Harrati ha presentato i nuovi capi della collezione primavera/estate 2024 con una rappresentazione che ricrea l’atmosfera di un “Petit Riad”, tra gli ambienti del Palazzo delle Stelline
Hnia Harrati
Nata in Marocco , Hnia Herrati, ha coltivato la sua passione, ispirandosi ai colori, ai tessuti e alle texture del suo paese di origine. Fin da giovanissima ha dimostrato un innato interesse per la moda e un talento straordinario nel disegno e nella creazione di abiti. Ma il vero viaggio di Hnia nel mondo della moda ha inizio quando nel 1995 si stabilisce in Italia, dove ha affinato le sue abilità e ha sviluppato uno stile unico che avrebbe reso riconoscibile il suo lavoro rivolto ad una moda senza frontiere.
I suoi capi sono prodotti interamente a mano, grazie al lavoro abile di prestigiose sartorie milanesi, realizzati con sete e cashmere di assoluta qualità, frutto di una selezione severa. In questo modo si realizza la prefetta fusione tra manifattura italiana d’eccellenza, materiali originari e stile dal segno internazionale.
I capi scelti da dive internazionali
Sono stati indossati da personaggi del jet-set, come la modella internazionale Jenny Di Marco per un progetto col celebre grande fotografo Arthur Koff e dalla stessa Michelle Hunziker che sarà presente alla sfilata.
Ha scelto di essere vestita da Hania Harrati, l’inviata di Striscia la Notizia Rajae Bezzaz ,così come la giornalista e comunicatrice Francesca Caon.
Le parole della stilista
“I toni luminosi luminosi dell’oro e della terra che ho fortemente voluto come colori ufficiali del brand, claim dell’evento , sono un omaggio, non solo estetico, a tutte le donne del mondo.
Questa sfilata promuove i miei sogni, il mio modo di vedere il Mondo: unito e senza frontiere. Ho scelto il claim della serata “Oro e terra, la moda che unisce” perchè credo nella bellezza femminile senza barriere, nel cuore delle persone, nei colori della natura e nella vita come bene supremo. Ed è il messaggio che mi piacerebbe trasmettere al mondo con la mia moda che ha come anima l’unione di culture”.
La sfilata
“Quella di Hania Harrati non è semplice moda, ma fusione di culture che si esprime nell’estetica. La Fondazione Stelline da sempre percorre la strada del multiculturalismo, come strumento di arricchimento e di crescita. Siamo in un’epoca nella quale le contaminazioni non vanno solo accolte, ma incoraggiate. La moda, intesa come interpretazione di personalità, di tendenza artistica, di impresa del manufatto, riesce a unire usi diversi facendone sintesi volta alla bellezza . le creazioni di Hania sono una perfetta espressione di questo concetto” sostiene Fabio Massa, Presidente della Fondazione Stelline.
Ph. ©marco federici