Il Nord Brabante eletta Regione Gastronomica Europea 2018

Scritto da Isabella Radaelli on . Postato in Appuntamenti, Destinazioni, Food&Drink, Turismo

Il Nord Brabante in Olanda riceve il testimone da East Lombardy e viene eletta Regione Europea Gastronomica 2018.

 

 

 

Brabante Settentrionale, Paesi Bassi.
Il 1° marzo il Brabante del Nord è stato ufficialmente “incoronata” Regione Gastronomica Europea 2018, riconoscimento che condivide con Galway nell’Irlanda occidentale.

Uno “scettro” prezioso che arriva da East Lombardy, regione premiata per l’anno 2017, insieme alla danese Aarhus-Central Denmark e alla lettone Riga-Gauja.

Ne è passata di acqua sotto i ponti dalle patate che mangiavano i contadini ritratti nel famoso quadro di Vincent Van Gogh, il brabantino più famoso di tutti i tempi. Nella regione del Brabante settentrionale si ama mangiare e vivere bene, sono tanti i ristoranti emergenti, ben 19 le stelle Michelin e fra gli ingredienti migliori prodotti nel territorio vi sono: frutta fresca, asparagi, acciughe e persino caviale. Le prelibate uova di pesce vengono prodotte da migliaia di storioni che nuotano nei bacini di Eindhoven. Qui ha sede l’Anna Royal Dutch Caviar, unico produttore di caviale di allevamento olandese, che prende il nome da Anna Paulowna, figlia degli zar russi.

In tutta la regione, a partire da marzo, si svolgeranno dieci iniziative, una per ogni mese, con il titolo Brabant Celebrates Food, una campagna con un ricco programma che ruota tutto intorno al food: dalla mostra “We Are Food – l’incontro tra arte e cibo”, mostra che si terrà anche in altri musei; a cene stellate presso il pop-up restaurant Gast, aperto nella Mariakapel di Den Bosch; al City Food & Film Festival nella fabbrica Verkade a Den Bosch e alla Food Design Week di Eindhoven.

Il 2 giugno, i partner di VisitBrabant presenteranno i migliori pacchetti per poter vivere il cibo come tema centrale nel Brabante. Le aree del Land van Cuijk, Maashorst e Hart van Brabant dimostreranno come il cibo si adatti alla tradizione, sia vecchia che nuova.

Per questa grande programma annuale la provincia del Brabante settentrionale, Agrifood Capital e le regioni ed i comuni del Brabante hanno previsto un investimento di oltre 2,5 milioni di euro, inoltre sarà la prima provincia dei Paesi Bassi a contribuire all’agenda alimentare del futuro.

E’ da sottolineare che la regione del Brabante del nord è anche molto attenta e consapevole dell’importanza di un sistema alimentare per il futuro che sia migliore per le persone, gli animali e l’ambiente. Il team di innovazione riunisce sotto il titolo di WeAreFood, iniziative ed esperti che con la loro esperienza contribuiscono a questa mission.

Per informazioni e il programma completo delle attività: WeAreFood e Brabant Celebrates Food 

 

Isabella Radaelli

Tags: , ,

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”.