“Non è Francesca”: confronto di genere attraverso la comicità

“Non è Francesca”: confronto di genere attraverso la comicità

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, cinema

Al Teatro della Cooperativa, dall’8 al 13 febbraio con lo spettacolo di Francesca Puglisi “Non è Francesca” (regia della stessa Puglisi e di Laura Pozzone e la supervisione del testo di Lucia Vasini) continua la rassegna delle piéces di comicità al femminile.

Milano, Italia.
Avevamo già avuto occasione di sottolinearne la specificità con lo spettacolo “Memorie di una cicciona” (svoltosi a Gennaio in prima milanese), dove tra una risata e l’altra prendevano forma tematiche e visioni di vita al femminile.

Puglisi cattura dal palco con una comicità che rende partecipe poco alla volta il pubblico esibendo un linguaggio del corpo coinvolgente; un folletto brioso e scattante che snocciola problematiche complesse del rapporto femminile / maschile in maniera elegante, leggera e chiamando spesso risata ed applauso.

Centrale nello spettacolo sono le “Storie di ordinaria contraddizione”

Eraclito parlava della contraddizione come logica degli opposti, citando la guerra come estremo esemplare e facendone la legge che governa il mondo. In “Non è Francesca” la contraddizione si esplicita nella “guerra” all’interno dei rapporti femminile / maschile. Emerge un punto di vista che spesso per un maschio è incomprensibile: “Valgo per quello che sono! Non per la mia immagine!! Aspe’ però, prima d’affacciarsi meglio darsi una ripassata di rossetto, non si sa mai”.

Le questioni messe in campo interrogano sull’essere femminista, ricercando la consapevolezza e la leggerezza nel coniugarla con il vissuto quotidiano: “Francesca…può insegnare a una figlia come conquistare il mondo mentre abbina i calzini spaiati di tutta la famiglia?

Sentite ed a volte un po’ amare le risate. Come maschio l’ho vissuta come una bella esperienza, un bel modo di ripensarsi. 

Grazie Francesca e grazie a tutto il team.

Photo E. Fusari
Pippo Biassoni

Info: Teatro della Cooperativa
Biglietteria info@teatrodellacooperativa.it