
Milano Design Film Festival, il nuovo linguaggio della comunicazione
Il tema dominante è il ritratto del nostro tempo, con i suoi effetti sul paesaggio, sulla città, le sue dinamiche sociali e la cultura.
Milano, Italia.
Un evento del tutto originale e unico in Italia per tema e contenuti, un nuovo linguaggio della comunicazione: è quanto propone l’edizione 2017 di Milano Design Film Festival – MDFF – fino a domenica 22 ottobre all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e sostenuto dal Comune di Milano per il quinto anno. Oltre alla collaborazione di note aziende italiane come, Molteni&C, Marazzi , DePadova e Foscarini.
Il tema dominante è il ritratto del nostro tempo, con i suoi effetti sul paesaggio, sulla città, le sue dinamiche sociali e la cultura, ma anche la consapevolezza che tutto ciò stia perdendo la sua proiezione, le sue emozioni e quindi la necessità di una costante innovazione.
MDFF intercetta storie diverse, tocca geografie distanti, racconti di successo, ma anche di denuncia di speranza, con codici narrativi, giornalistici, sperimentali e poetici.
L’interessante cartellone è suddiviso in sei sezioni: Architecture, Design, Biography, Italian Panorama, Urban Life, Art of thinking, e un ampio approccio internazionale.
MDFF propone 60 titoli internazionali, perlopiù inediti, una nuova opportunità che Milano propone non solo agli specialisti, ma a tutti coloro che amano il cinema e il design e siano alla ricerca di nuovi linguaggi nella propria vita.
Info: Milano Design Film Festival
Luciano Riella