
L’Uzbekistan per la prima volta all’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia

Appuntamento al Padiglione Nazionale dell’Uzbekistan, dove debutta “Dixit Algorizmi. Il Giardino della Conoscenza”. Cerimonia di inaugurazione: 21 aprile 2022 ore 11:15 Arsenale.
Venezia, Italia.
ACDF presenta Dixit Algorizmi. Il Giardino della Conoscenza
La Fondazione per lo Sviluppo Artistico e Culturale (ACDF) della Repubblica dell’Uzbekistan è lieta di presentare la prima partecipazione nazionale alla Biennale Arte di Venezia. Per il debutto alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte, ACDF presenta Dixit Algorizmi. Il Giardino della Conoscenza, curato e progettato da Studio Space Caviar (Joseph Grima, Camilo Oliveira, Sofia Pia Belenky, Francesco Lupia) e Sheida Ghomashchi. Il Padiglione dell’Uzbekistan presenta una riflessione sull’influente lavoro di Muhammad ibn Musa al-Khwārizmī, scienzato ed erudito nato e cresciuto nell’odierna citta uzbeka di Khiva.
Esplorare le radici dimenticate
Dixit Algorizmi. Il Giardino della Conoscenza si propone di interrogare i miti e le narrazioni all’origine delle tecnologie moderne, usando la lente degli studi artistici contemporanei per esplorare le loro radici dimenticate e le inedite risonanze con luoghi, tempi e culture lontane. Il Padiglione offre interpretazioni distanti dalla tecnologia intesa come mezzo, riconoscendo la profondità e la complessità della sua storia da esplorare attraverso un ampio programma di attività pubbliche.
Info: Biennale Arte di Venezia