
LODI, RITORNA LA FOTOGRAFIA ETICA
Lodi, Italia
Lodi ripropone il Festival della Fotografia Etica: diciotto mostre – grandi reportage realizzati da fotoreporter di tutto il mondo – visitabili nel week end, fino al 30 ottobre. Sette le sedi espositive disseminate nel Centro: ex chiesa dell’Angelo, che nell’abside conserva notevoli stucchi, e l’adiacente ex chiesa di san Cristoforo,.l’Archivio Storico, il Collegio san Francesco, la Biblioteca Laudense recentemente interessata da un radicale restauro a opera dell’architetto Michele De Lucchi, il fascinoso Palazzo Barni e Palazzo Modignani.
Per chi si sposta con i mezzi pubblici e a piedi, sono tutti luoghi facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria: il Festival, che si completa con un’altra trentina di proposte del Circuito Off (esposte in bar e locali) è l’occasione per una piacevole passeggiata autunnale nel Centro storico medievale di Lodi dove, en passant, tutti i negozi rimangono aperti anche la domenica mattina.
Anche sotto l’aspetto culinario Lodi è una eta interessante: in ottobre – e fino all’11 dicembre – i sedici ristoranti del territorio che aderiscono alla Rassegna Gastronomica del Lodigiano propongono menu sfiziosi, con piatti tipici a prezzo fisso. Gli assaggi “a chilometro zero” sono bagnati dal vino San Colombano Doc e dalle migliori etichette della Lombardia.
Ermanno Lucchini
Foto © Laura Liverani e Aaron Huey
Tags: festival, fotografia, gastronomia, Lodi, mostre