L’edizione BikeUP 2023 raddoppia: grande successo a Bergamo e appuntamento da non perdere a Torino

L’edizione BikeUP 2023 raddoppia: grande successo a Bergamo e appuntamento da non perdere a Torino

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, Sport & Viaggi

I MAGGIORI PRODUTTORI DELLE GREEN MOBILITY HANNO CONQUISTATO IL CENTRO STORICO DI BERGAMO E, SUCCESSIVAMENTE, PER LA PRIMA VOLTA, LA SPLENDIDA CORNICE DEL PARCO DEL VALENTINO DI TORINO. UN EVENTO CHE HA GIÀ ENTUSIASMATO APPASSIONATO E CURIOSI E CHE SI PREANNUNCIA ANCHE NELLA SECONDA TAPPA ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!

Bergamo/Torino, Italia.
Andare in bici è da sempre una delle attività più amate, un modo perfetto per conciliare benessere, piacere e divertimento. Un’attività che può diventare anche un momento di aggregazione. BikeUP – Electric Bicycle Power Festival è la prima fiera internazionale, completamente gratuita e all’aperto, dedicata alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera. Dopo il successo delle scorse edizioni (negli ultimi due anni oltre 50.000 persone hanno partecipato all’evento), nel 2023 la fiera raddoppia date e location. In aggiunta al tradizionale appuntamento nella città di Bergamo, in programma dal 14 al 16 aprile, l’energia del festival conquisterà anche Torino, dal 5 al 7 maggio, all’interno della suggestiva cornice del Parco del Valentino.

BikeUP 2023

BikeUP 2023 si appresta ad essere una manifestazione sempre più coinvolgente, tanto che la lista degli espositori presenta alcuni tra i nomi più importanti nel settore delle e-bike, tra questi: Scott, Specialized, CANYON, Ducati, Husqvarna, TREK, Haibike, Bergamont, Bottecchia, Riese und Müller e THOK. La fiera vedrà anche la partecipazione di Marchi di scooter, moto e auto 100% elettriche come CAKE, VMoto, NIU e Volkswagen. Spazio inoltre agli operatori del settore cicloturismo, provenienti da tutta Italia e oltre, come: Val di Sole, Turismo Torino, Ciclovia Parchi Calabria e Turismo Gran Canaria.

Grande successo a Bergamo: i dati

La mobilità elettrica è in grande crescita anche in Italia. Come da dati pubblicati ad ANCMA (Associazione Ciclo Motori e Accessori), nel 2022 le immatricolazioni di motocicli elettrici hanno fatto segnare un solido +59% sull’anno precedente. In particolare, nel 2022 sono state vendute oltre 1,7 milioni di biciclette con le e-bike che, grazie a 337.000 pezzi, volano a +14% (+72% dal 2019). Un mercato in forte crescita che si rispecchia anche nella grande partecipazione di espositori e pubblico presente a BikeUP.

Nel 2023 BikeUP – che si è svolta per la nona edizione a Bergamo – ha visto l’adesione di 90 brand e una affluenza di pubblico nei 3 giorni superiore alle 35.000 persone.

Tra il pubblico molti appassionati ma anche curiosi e famiglie che approfittano per partecipare alle esperienze, come visite in bici della città o prove gratuite, o ai corsi e ai laboratori. Sono state infatti 470 le escursioni organizzate nei 3 giorni con varie tipologie di biciclette, mentre 4200 sono stati i test ride fatti con i modelli esposti negli stand. Grande successo anche per le aree kids con oltre 600 bambini che hanno partecipato con entusiasmo.

Esperienze per appassionati e curiosi

Al pari degli espositori, cuore dell’Electric Bicycle Power Festival 2023, sono i numerosi momenti esperienziali a coinvolgere appassionati e curiosi, giovani e famiglie. Tutte e sei le giornate della 9° edizione di BikeUP prevedono infatti numerosi test ride, corsi, laboratori e spettacoli con un unico obiettivo: offrire a tutto il pubblico la possibilità di provare gratuitamente l’esperienza della mobilità elettrica, alla scoperta del territorio e del piacere di vivere all’aria aperta. Tra le attività da non perdere a Bergamo e Torino anche gli eBike Tour, con itinerari pensati a seconda della durata e della tipologia di bici utilizzata, i corsi MTB, i laboratori della “Banco BPM kids area” dedicata a bambini e ragazzi e lo show di Paolo Patrizi, 5 volte campione élite FCI di Trial.

L’ingresso è gratuito con registrazione obbligatoria online per partecipare alle diverse attività.

INFO

L’organizzazione del festival BikeUP 2023 è in continuo divenire e i motivi per essere presenti a Bergamo e Torino sono destinati ad aumentare. Ulteriori dettagli saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu/.

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.